Negli anni ’70 è stata spesso etichettata come una città violenta e poco salutare e celebri film come Mean Streets e Taxi Driver hanno raccontato i pericoli delle sue strade e di alcuni suoi storici quartieri. Ma negli ultimi decenni tanto è cambiato a New York e lo dimostra l’ultima studio del Department of Health and Mental Hygiene che afferma come i cittadini della Grande Mela vivano più a lungo e meglio rispetto alla maggioranza dei connazionali americani. La notizia è stata immediatamente resa pubblica dal sindaco Michael Bloomberg sul suo sito web. In media i cittadini di New York vivono 2,6 anni in più rispetto al resto della popolazione americana.
NUMERI – Le statistiche del 2009 affermano che ogni bambino che nasce a New York ha un’aspettativa di vita di 80,6 anni (nel 2000 era di 77 anni). Per i quarantenni si arriva a 82 anni (dieci anni fa era di 79,5 anni) mentre i settantenni raggiungono quasi 87 anni (1,5 anni in più rispetto al 2000). In meno di un decennio l’attesa di vita dei newyorkesi è aumentata di circa 3 anni. E’ la prima volta dal 1901 che le statistiche dichiarano che i cittadini della metropoli che non dorme mai vivono di più rispetto alla media del paese. Per quasi tutto il secolo scorso, le aspettative di vita dei newyorkesi sono state sempre molto al di sotto della media nazionale. A permettere questi ottimi risultati sono diversi fattori tra cui le politiche ambientaliste e antifumo dell’attuale sindaco Bloomberg e quelle delle strade più sicure e della tolleranza zero inaugurate dall’ex sindaco Rudolph Giuliani. Ma negli ultimi anni vi è stata anche una diminuzione considerevole dei giovani morti per droga e per Aids, sono drasticamente calati i decessi per incidenti stradali, le vittime di infarto e soprattutto sono diminuiti gli omicidi
TONI TRIONFALISTICI – Il primo cittadino Bloomberg, che da quando nel 2002 è diventato sindaco della città ha dichiarato guerra sia al tabagismo sia all’obesità, è molto soddisfatto dei risultati raggiunti: «Da adesso i bambini che nascono a New York hanno aspettative di vita migliori e più lunghe rispetto al passato. Se vuoi vivere meglio e più a lungo della media dei cittadini americani, vieni a New York – si legge sul sito del politico americano – Investendo nella sanità e continuando a incoraggiare i newyorkesi a prendersi cura di stessi, abbiamo sperimentato notevoli miglioramenti nell’aspettativa di vita. Queste belle notizie ci rendono felici e ci portano verso un sano anno nuovo». Dello stesso avviso il vicesindaco Linda Gibbs che con toni ancora più trionfalistici proclama: «I newyorkesi non stati mai così in salute. Aria più pulita, strade più sicure, cibo più salutare, tutto ciò ha contribuito a migliorare la qualità delle nostre vite e ad aggiungere anni alla nostra esistenza».