Sulle colline piacentine, tra la Val Luretta, la Val Trebbia e l’Alta Val Tidone, stanno crescendo piccole librerie tematiche, alimentate da migliaia di libri donati e sottratti allo spreco del macero e delle discariche.
>Il progetto, intitolato La Valle dei Libri (lavalledeilibri.it), realizzato da due bravissimi giornalisti, Lanfranco Vaccari e Giangiacomo Schiavi, si ispira al modello francese Village du livre et des arts. Qui intere piccole cittadine sono state salvate dalla crisi legata al loro spopolamento, grazie ai libri ed ad attività artistiche, che hanno consentito di trasformare queste località dimenticate, e spesso abbandonate, in luoghi di attrazione turistica.
L’obiettivo della Valle dei Libri ha una doppio valore anti-spreco: da un lato, attraverso lo schema della prima libreria diffusa in Italia, si aprono punti vendita dei libri in borghi che tornano a vivere e vengono rilanciati; dall’altro lato si recupera un patrimonio di testi che altrimenti finirebbero nelle discariche o comunque al macero.
Ovviamente le librerie sono solo un motore, un volano, attorno al quale possono svilupparsi diverse attività, per esempio di alto artigianato locale e di enogastronomia, in grado di dare nuove energie economiche sul territorio. In pratica i libri, con le librerie monotematiche, vanno a chiudere il cerchio di un’offerta turistica su misura per l’Italia dei borghi.
Così, tra i borghi delle colline piacentine, a Gragnano Trebbiense è nata la libreria Pagine Gialle, dove si trovano libri horror, thriller, polizieschi e fantascienza; nel borgo Castello di Rivalta Trebbia, la libreria Forme presenta testi di arte, architettura, moda e design; mentre ad Agazzano la libreria monotematica Gulp! è riservata al fumetto; al Castello di Agazzano, nella Val Luretta, i principi Gonzaga Del Vodice hanno concesso in comodato d’uso alla Valle dei libri, i locali della falegnameria per ospitare Finzioni, la libreria dedicata al romanzo.
Foto di copertina tratta dalla pagina Fb di Lanfranco Vaccari
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.