L’Afghanistan nasconde un immenso tesoro
Per il Pentagono le risorse minerarie sfiorano i mille miliardi: litio, ferro e rame
L’Afghanistan nasconde un immenso tesoro Leggi tutto »
Per il Pentagono le risorse minerarie sfiorano i mille miliardi: litio, ferro e rame
L’Afghanistan nasconde un immenso tesoro Leggi tutto »
Con l’inizio dei mondiali di calcio in Sud Africa e’ scoppiata la corsa all’acquisto del maxi schermo televisivo. Tutti, se posso permetterselo, vogliono godersi i mondiali su un televisore nuovo, bello e grande. Dalla Germania, pero’, arriva un avvertimento: la maggior parte dei televisori LCD venduti in queste ultime settimane consuma uno sproposito e, alla
Mondiali Sud Africa 2010: i maxi schermi LCD per goderseli consumando meno energia Leggi tutto »
Troppi letti negli ospedali accolgono malati che dovrebbero essere assistiti nelle residenze sanitarie o in centri di lungodegenza dove un posto costa 123 euro al giorno contro i 1.100 di un reparto ospedaliero. Giannantonio Cerqua, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione del San Giovanni, mostra i dati: Nel 2009, per esempio, dal Pronto soccorso
Ospedali, lo spreco dei posti letto Leggi tutto »
Non si ferma l’escalation di suicidi nelle carceri: due detenuti si sono tolti la vita a Milano e a Lecce. Dall’ inizio dell’anno sono 31 le persone che si sono uccise dietro le sbarre. L’Associazione Ristretti Orizzonti, che si occupa di questioni carcerarie e tiene sotto controllo costante il fenomeno, dice che dagli anni ’60
Non sprecare vita. Altri due suicidi nelle carceri italiane Leggi tutto »
Il Comune di Vallecrosia (IM), con specifico atto di Giunta, ha scelto di predisporre il proprio “Piano Triennale per gli acquisti verdi” impegnandosi a convertire entro il 2012 parte delle proprie forniture in acquisti verdi, introducendo criteri di eco-efficienza e sostenibilita’ ambientale nelle procedure di acquisto di beni e servizi. Il Piano Triennale per gli
Piano triennale degli acquisti verdi per Vallecrosia Leggi tutto »
Il Parlamentare viaggia in autoblu’ e non vuole quei soldi, ma l’amministrazione glieli impone
Sprechi. Ichino non può rinunciare al rimborso taxi Leggi tutto »
Si dira’: questo non e’ il momento per pensare alle riforme, meno che mai a quelle costituzionali. Dal Pd all’Udc passando per l’Idv, tutti si affrettano a dire che occorre guardare alla crisi e semmai fare le cosiddette riforme strutturali. Ora, un dato e’ certo: le riforme, i cambiamenti, si fanno in occasione delle grandi
Consulta, un club esclusivo che ci costa 62 milioni l’anno Leggi tutto »
Una bimba di 20 mesi e’ deceduta all’ospedale Gaslini di Genova per l’emorragia interna provocata dalla presenza nell’esofago di una batteria, piccola, tonda e piatta, che aveva inghiottito probabilmente giorni prima del decesso. La morte e’ avvenuta domenica pomeriggio ma solo giovedi’ e’ stato possibile accertarne le cause, al termine dell’autopsia effettuata dal dottor Luca
Non sprecare vita. Bimba ingoia batteria, i medici non se ne accorgono, morta Leggi tutto »
L’hanno chiamato MDG-4, una sigla che sta per Millennium Development Goals for Children Survival. il risultato dello sforzo degli Stati membri delle Nazioni Unite insieme a 23 organizzazioni, fra cui Oms, Unicef, Fao e Banca Mondiale. Volevano ridurre almeno di due terzi il numero dei bambini che muoiono prima dei 5 anni. Un po’ ci
Non sprecare vita. Così possiamo salvare 8milioni di bimbi Leggi tutto »
Sono piu’ di venti anni che si mettono toppe ai buchi della sanita’. Le regioni del Sud, soprattutto, cumulano deficit di bilancio a inefficienze dei servizi. Il fenomeno dei viaggi della speranza, purtroppo non ancora giunto al capolinea, e’ figlio del combinato disposto di questi fattori. Lo stato e’ intervenuto decine di volte “a babbo
Non sprecare risorse. Sanità chi spreaca paga Leggi tutto »
Per il momento siamo a quattro su cinque. Quattro pronostici azzeccati sui primi cinque concorsi per ricercatore universitario presi in esame da Andrea, il curatore del sito pronosticailricercatore.blogspot.com. Giovane studioso di matematica espatriato per carenza di cattedre (o forse di sponsor adeguati), Andrea ha lanciato nello scorso febbraio il totoconcorsi delle selezioni accademiche svolte con
Nuove regole ai concorsi: però vincono i “soliti noti” Leggi tutto »
Editorialista del Washington Post e Premio Pulitzer, David Ignatius e’ uno dei piu’ rispettati giornalisti americani. Ma e’ piu’ celebre per i suoi romanzi di spionaggio, sette dal 1985 a oggi, nei quali ha offerto uno squarcio a tinte fosche e toni avvincenti sullo spietato mondo dei servizi segreti. Fra gli altri, Body of Lies,
«Noi frammentati dalla tecnologia» Leggi tutto »
Sono succube dell’email. Consultare la posta elettronica per vedere i messaggi arrivati e’ la prima cosa che faccio appena mi sveglio al mattino e l’ultima prima di addormentarmi. Da quando la ricevo anche sul telefono cellulare, ce l’ho sempre con me e mi perseguita nel tempo libero, a tavola, persino in bagno. Ho cominciato a
Io, succube dell’email Leggi tutto »
Sedici assessori, quattro sottosegretari, ottanta consiglieri regionali. E poi un lungo elenco di dipendenti, dirigenti, direttori con stipendi che arrivano a duecentomila euro l’anno. I compensi base dei politici (a cui vanno aggiunti i cospicui rimborsi) sono 12.065 euro per il governatore, 11.064 per ciascun assessore, 10.632 per un presidente di commissione e 9.965 per
Politica e stipendi d’oro. Formigoni e i suoi 4: consulenti da 1 milione Leggi tutto »
Piccole province addio, ritornano d’attualita’ le misure inizialmente previste nella manovra. Arriva infatti il taglio delle mini-province sotto i 200 mila abitanti. La commissione Affari Costituzionali della Camera ha infatti approvato un emendamento del relatore al ddl sulla Carta delle Autonomie, Donato Bruno, che prevede che la popolazione delle province non possa essere in ogni
Primo sì alla Camera per tagliare le province con meno di 200mila abitanti Leggi tutto »
Tra i 4 e i 5 miliardi all’anno solo per la sanita’. Il governo li chiamera’ risparmi o sprechi cancellati. L’opposizione, e forse una parte dei sindacati, tagli. la prima indiscrezione sulla ricaduta finanziaria generale del federalismo fiscale, raccolta incrociando e verificando le informazioni provenienti da fonti insider. Anche se i conti definitivi e ufficiali
I conti del federalismo: costi per la Tac. In Campania 1.554 euro, in Emilia 1.027 Leggi tutto »
Si puo’ cambiare, o meglio, e’ necessario farlo. Negli ultimi anni anche in Italia sono sorte interessanti forme di reazione all’attuale degenerazione politica, economica, sociale ed ambientale, che hanno iniziato ad avere una diffusione di un certo rilievo. Tre di queste hanno, sin dalla loro nascita, una comunione di intenti che sta prendendo sempre piu’
Passerano Marmorito guarda avanti Leggi tutto »
La Gran Bretagna non e’ la Grecia, ma la lezione di Atene occupa i pensieri di Londra. David Cameron, da un mese primo ministro di una coalizione conservatori-liberaldemocratici, non ha rinunciato alla metafora ellenica per riassumere il rischio che sta correndo la Gran Bretagna, afflitta da un problema molto peggiore di quanto avessimo previsto. Parole
Cameron avverte: lo stile di vita dovrà cambiare Leggi tutto »
PARIGI – Tempi duri per i bodyguard dell’Eliseo. Secondo fonti della polizia francese, riprese dal Telegraph di Londra, Nicolas Sarkozy sarebbe stanco di sfigurare tra guardie del corpo troppo alte e forzute. Proprio per questo avrebbe chiesto ai suoi collaboratori di scegliere per la sua scorta uomini di statura media e che non presentano un
La Corte dei Conti francese: tagliare i bodyguard Leggi tutto »
E ora tutti sono d’accordo. Dopo il grande allarme, dopo i tentativi di far vaccinare una buona fetta di italiani perche’ considerati categorie a rischio, siamo di fronte al grande sboom, lo sgonfiamento della bolla mediatica. E a una valanga di cifre, disarmanti, enormi sia che le si voglia considerare a livello mondiale, sia a
Il costo della pandemia Leggi tutto »
Prosegue, anche in Italia, la lunga e difficile strada per l’affermazione dell’industria del riciclo. Nel nostro paese gia’ operano con risultati molto buoni i consorzi di recupero e riciclo e, recentemente, e’ stato approvato uno standard per i prodotti da materiali riciclati. Da qualche mese, pero’, chi vuole intraprendere la strada della produzione di beni
Scontro tra Roberto Calderoli da una parte e Ignazio La Russa e Gigi Buffon dall’altra. Tutto nasce da alcune dichiarazioni del ministro della Semplificazione normativa, che ha fatto un appello alla Federcalcio perche’ riduca i premi previsti per gli azzurri in vista dei Mondiali, ma anche alle societa’ di club perche’ rivedano in basso le
Calderoli: Meno soldi ai giocatori e tagliare gli stipendi Rai Leggi tutto »
Il problema e’ questo, cosi’ come lo racconta Pietro Gonnella, preside del liceo scientifico Majorana di Putignano. Per pagare i dodici commissari d’esame (piu’ nove interni) alla maturita’ che inizia fra due settimane, servono 47.500 euro. Dal ministero della Pubblica istruzione ne arriveranno 30mila. Ne mancano 17mila e 500. Negli anni scorsi? dice Gonnella ?
Il liceo non ha i soldi per la maturità «Paghino le famiglie» Leggi tutto »
Carceri: ventinovesimo suicidio dall’inizio dell’anno – e’ avvenuto a Salerno -, rivolta a Genova e proteste a Novara. A redigere il bollettino di guerra e’ il segretario generale della Uil Pa Penitenziari, Eugenio Sarno. Domenica pomeriggio A. L., 34enne detenuto per rapina con fine pena 2012, si e’ ucciso nella sua cella nel carcere di
Vita. Allarme carceri Leggi tutto »
In Brasile dopo 30 anni di soap opera il numero dei figli per donna e’ sceso da 6 a 2. In India la Tv via cavo ha reso le donne meno sottomesse ai propri mariti, e consapevoli del fatto che essere picchiate non e’ una conseguenza inevitabile del matrimonio. Mentre in Rwanda una radiosoap a
Le telenovelas? Più influenti della scuola Leggi tutto »
Ansiosi, fragili e scarsamente informati, al punto da trascurare la loro salute sessuale e riproduttiva. Non e’ rassicurante la fotografia che emerge dal rapporto sui Giovani maschi e l’amore, frutto di un’indagine svolta nei licei e negli istituti tecnici di sei Regioni (Lazio, Veneto, Campania, Toscana, Marche, Puglia) e che rientra nella campagna di informazione
Vita. I giovani poco informati sul sesso. “L’Aids esiste ancora?” Leggi tutto »
l’orco piu’ simpatico della storia, capace di stravolgere tutti i canoni estetici e le regole delle favole per bene, ma adesso Shrek e’ diventato pericoloso, proprio come gli orchi tradizionali. I bicchieri McDonald’s realizzati per celebrare le sue gesta in occasione dell’uscita in Usa di “Shrek 4” rischia di far venire il cancro ai bambini,
Inquinati i bicchieri con Shrek Leggi tutto »
Un trasporto pubblico meno inquinante? Un utilizzo maggiore di energie alternative? Una gestione sostenibile dei rifiuti? Basta poco per migliorare il mondo che ci circonda. Basta un’idea. Torna Accade Domani, il venture capital di Italia Futura per la creativita’ civile, quest’anno dedicato alle idee verdi per il futuro. Il progetto migliore vincera’ 30mila euro per
BRUXELLES – Ultimatum della Commissione Ue all’Italia: se non equiparera’ immediatamente l’eta’ pensionabile tra uomini e donne nel settore pubblico sara’ nuovamente deferita alla Corte di giustizia europea. L’avvertimento – secondo quanto apprende l’Ansa da fonti vicine al dossier – e’ contenuto in una nuova lettera che Bruxelles ha inviato alle autorita’ italiane, chiedendo loro
Pensioni, ultimatum della Ue all’Italia: anche le donne lavorino fino a 65 anni Leggi tutto »
Da circa due anni sto lottando contro un tumore al polmone. Lavoro come impiegato per un’azienda commerciale e dal mio primo intervento, nel 2008, il mio datore di lavoro e’ poco solidale, dicendomi che di un dipendente a mezzo servizio non sa che farsene. In questo lungo periodo di terapie sono sempre andato a lavorare,
Tumori: licenziati, trasferiti, degradati, mobbizzati dopo la diagnosi Leggi tutto »