
RIMEDI NATURALI PUNTURA TRACINA
Le tracine o pesci ragno sono tra i pesci più velenosi presenti nel Mediterraneo. Si nascondono sotto la sabbia nei fondali bassi per cui è molto facile calpestarle. Il loro veleno è secreto dalle ghiandole e iniettato, attraverso dei canaletti, dagli aculei presenti nella pinna dorsale. Questi aculei si conficcano nella carne provocando un dolore folgorante, simile a quello prodotto da un morso di vipera, tanto più intenso quanto più in profondità l’aculeo è penetrato nella carne. Quasi istantaneamente interviene un senso di intorpidimento della parte lesa che si gonfia. Vediamo cosa fare se veniamo punti da una tracina
LEGGI ANCHE: Rimedi naturali contro le meduse
COSA FARE SE TI PUNGE UNA TRACINA
Innanzitutto bisognerebbe sempre indossare un paio di scarpe adatte, simili a quelle per andare sugli scogli con cui fare il bagno in modo da non essere punti.
In caso di puntura, una volta usciti dall’acqua, sciacquare la ferita e disinfettarla con acqua ossigenata. Come primo antidoto sulla parte offesa si deve usare una soluzione di ammoniaca, che lenisce il dolore. Dopo qualche ora il dolore scompare, ma resterà più a lungo il gonfiore. Se siamo stati punti da questo pesce quando eravamo bambini sappiamo che un rimedio comune per lenire il dolore è la pipì che contiene ammoniaca.
INCIDERE LA FERITA DEL MORSO DI TRACINA
Se la ferita è molto profonda e l’aculeo si è conficcato nella carne è probabile che il bagnino ci rimandi dal dottore o in pronto soccorso per incidere la ferita. Fino a quel momento è bene tenere la carne pulita e idratata.
PER SAPERNE DI PIU’: Bambini al mare – fare il bagno in sicurezza