Come riutilizzare le palline da tennis

Utili per casa, ma anche per fare pupazzi e portachiavi. E per organizzare la cuccia degli animali domestici.

riciclo creativo palline da tennis
Le palline da tennis, una volta sgonfie, e quindi “scariche” e non più utilizzabili per giocare, prima di diventare un rifiuto, anche piuttosto impegnativo per il suo smaltimento, possono essere riutilizzate, grazie al riciclo creativo e ai materiali che contengono (innanzitutto gomma e feltro), in diversi modi.
Per creare piccoli oggetti di uso comune, come portachiavi e pupazzi. Per dare un tocco originale e sobrio ad alcuni arredi di casa, poltrone e salottini. O anche per completare una comoda cuccia per gli animali domestici.

Cuccia per gli animali domestici

Palline da tennis: 10 idee per riciclarle

Photo Credit | Facebook Riciclo-Creativo

Iniziamo da un’idea particolarmente originale che consente di sfruttare le nostre palline per dare vita ad una cuccia per gli animali domestici. Diventerà il loro luogo preferito nel quale oziare.

Portachiavi

Palline da tennis: 10 idee per riciclarle

Photo Credit | Facebook Riciclo-Creativo

Appendendo una pallina a tennis al muro dopo avere praticato un taglio orizzontale, potrete usarla come portachiavi da parete. Una volta rientrati a casa, prendete l’abitudine di conservare qui le vostre chiavi, così non le perderete più di vista.

Specchio

Palline da tennis: 10 idee per riciclarle

Photo Credit | Facebook

Nella camera dei ragazzi, le palline possono diventare una bella cornice per uno specchio, dal design contemporaneo. Vi basterà tagliarle a metà ed applicarle in maniera ordinata e consecutiva lungo tutti i bordi.

Pupazzi

Palline da tennis riciclo creativo

Photo Credit | Facebook Tennis.it

Per i più piccoli si potranno creare, invece, dei simpatici pupazzi dotati di bocca, occhi e qualunque altra cosa ci piaccia. Sbizzarritevi pure, non ci sono regole né limiti per la creatività.

Portamonetericiclo-creativo-palline-da-tennis (1)

La pallina tagliata nel mezzo diventa un bel portamonete, se al taglio viene cucita una cerniera. Un’operazione semplice ma che richiede attenzione, per ottenere un accessorio unico nel suo genere.

Poltrona

Palline da tennis riciclo creativo

Photo Credit | Facebook Come Arredare

E che dire della poltrona con le palline da tennis? Una volta a disposizione una struttura, potrete rivestirla con le palline in modo da ricoprirla completamente ed ottenere un complemento d’arredo mai visto.

Salottino

Palline da tennis riciclo creativo

Photo Credit | Facebook L’Arte del Riciclo creativo

Un’altra utile idea di riciclo creativo delle palline da tennis consiste nell’usarle per farne un salottino. Potrete usare come base dei vecchi pouf e completare il tavolo con una lastra di vetro o di legno, a seconda di ciò che avete già a disposizione.

Vaso per le piantine

riciclo-creativo-palline-da-tennis (4)

Photo Credit | Facebook Ideadesigncasa

E ancora, le vecchie palline da tennis, con un po’ di fantasia, si trasformano in piccoli vasi. Riempitele con poca terra ed inserite piantine mini da sfoggiare in casa. Non passeranno inosservate.

Candele

riciclo-creativo-palline-da-tennis (5)

Se tagliate a metà e incollate su un supporto di legno o plastica e poi fornite di apposito lumino, le palline da tennis diventano delle candele da utilizzare in tutte le occasioni.

Albero di Natale

Palline da tennis: 10 idee per riciclarle

Photo Credit | Facebook Rossana Selo

Ultima idea che vogliamo suggerirvi è quella di creare un albero di Natale con le palline da tennis. Prendete ispirazione da questa immagine per ottenerne uno adatto ai vostri gusti.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?