I fogli di alluminio alimentare avanzano molto spesso, e invece di gettarli nell’immondizia, trattandosi prevalentemente di un materiale (l’alluminio: leggero, malleabile e in grado di non alterare il sapore degli alimenti), si può facilmente riciclare. E utilizzare, con ottimi risultati, per esempio per stirare, ma anche pulire griglie e pentole, e persino per eliminare la ruggine.
Indice degli argomenti
Per pulire pentole e griglie

Basta arrotolare l’alluminio alimentare avanzato in palline, con le dimensioni di quella da ping pong, e poi utilizzarlo per le pentole e le griglie da sgrassare e pulire: l’effetto è immediato, in quanto la carta stagnola agisce da leggero abrasivo.
Per stirare

Un foglio di carta stagnola sotto l’asse del ferro da stiro vi consentirà di stirare meglio, più velocemente ed eliminando tutte le pieghe che si formano durante il lavaggio. La carta stagnola trattiene il calore e lo riflette verso i vestiti, e in questo modo, il calore del ferro agisce su entrambi i lati del tessuto nello stesso momento. Qui trovate i consigli più adatti per stirare con la carta stagnola.
Per la manutenzione dei mobili

Con i fogli di alluminio si può fare una periodica manutenzione dei mobili, purché non siano in legno ma in metallo. Si tratta di stropicciare e poi strofinare sulla superficie metallica un pezzo di carta stagnola (potete aggiungere dell’acqua e un tocco di aceto bianco): l’alluminio agisce come abrasivo, senza causare graffi. Con la carta stagnola, inoltre, potete rivestire cassetti, maniglie e pomelli durante le fasi di pitturazione o di verniciatura.
Per eliminare la ruggine

Accartocciate i fogli fino a farli diventare una pallina con la quale strofinare via la ruggine da qualunque oggetto o superficie. A questo punto non dovrete più utilizzare l’acqua ragia, e vi basterà poca acqua e qualche foglio di alluminio per ottenere dei risultati da restare a bocca aperta.
Per pulire i gioielli

Con i fogli di carta stagnola potete anche pulire i vostri monili d’oro e d’argento, basta solo utilizzarli per rivestire un recipiente e poi lasciarvi dentro, per una notte intera, gli oggetti da pulire. Il risultato è sorprendente.
Per allontanare gli insetti

Perché usare repellenti chimici per allontanare gli insetti dalle piante quando si possono usare i fogli di alluminio? Create un collare di alluminio da mettere intorno alla base del vaso e nessun insetto vi si avvicinerà. Provare per credere.
Per fare le etichette per le piante

Con i fogli in alluminio potete creare delle utilissime etichette per il vostro orto, anche sul balcone. Prendete i fogli e stendeteli per bene su di una superfice, affinché possiate poi scrivervi sopra il nome della pianta o dell’erba aromatica che dovete contrassegnare. Utilizzate un punteruolo oppure una penna e l’operazione risulterà più semplice.
Per i beccucci salvagoccia

In cucina, la carta stagnola diventa utilissima per creare dei beccucci salvagoccia da applicare alle bottiglie dell’olio o di qualunque altro liquido. Non dovrete più utilizzare l’imbuto per travasare i liquidi in questione da un contenitore ad un altro.
Per fare origami

Con la carta stagnola potete dedicarvi all’origami, creando le forme più disparate: palline, fiocchi, neve e quello che preferite. Potete anche coinvolgere i bambini, che si mostrano sempre interessati ai passatempi manuali.
Per fare i colpi di sole

Con i fogli di alluminio potete farvi i colpi di sole. Stendete la tinta sulla ciocca da decolorare e poi impacchettatela con il foglio di alluminio. Risparmierete tanti soldi e avrete un risultato ottimo. Come dai migliori parrucchieri.
Dove si butta la carta stagnola
La carta stagnola, nonostante il nome, come abbiamo visto non ha nulla a che vedere con carta e cartone. E quindi non inseritela nei contenitori dedicati a questi materiali. Il suo capolinea è il contenitore dei metalli.
Leggi anche:
- Come riciclare la carta da forno: 10 idee
- Che cosa si può fare con la carta dei giornali
- Alluminio in cucina: quando può far male
Foto copertina di jacqueline macou da Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

