
RICETTA POLPETTONE CON LE MELANZANE
Un secondo piatto davvero speciale a cui è impossibile resistere: il polpettone di melanzane e patate, una prelibatezza unica a cui i bambini non sanno resistere e un ottimo stratagemma per convincerli a mangiare le verdure. Per quanto riguarda le melanzane, dal momento che non siamo nella loro stagione, adoperate quelle estive surgelate. Vediamo insieme come si prepara.
LEGGI ANCHE: Melanzane, tutte le ricette più sfiziose da portare in tavola, dagli antipasti ai contorni
RICETTA POLPETTONE DI MELANZANE E PATATE
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 4-5 patate già lessate
- 1 grossa melanzana, o 2 piccole
- 1 mozzarella
- 4-5 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 4 cucchiai di olio evo
- Maggiorana o origano
- Sale affumicato
- Sale
- Pangrattato
Tempo di preparazione e cottura: 45 minuti (con patate già lessate)
PREPARAZIONE
- Le melanzane sono pronte per la ricetta se si usano quelle surgelate, semplicemente da tagliare a pezzetti, oppure se sono già cucinate, per esempio in caponata o a funghetto.
- Se le melanzane sono fresche, lavarle, tagliarle a dadini e cucinarle in poco olio con lo spicchio d’aglio.
- Tritare la cipolla.
- Sbucciare le patate lesse e schiacciarle grossolanamente.
- In un tegame capiente, scaldare l’olio, far soffriggere a fuoco dolce la cipolla, aggiungere le patate e le melanzane e lasciare ben insaporire.
- Con un cucchiaio di legno, amalgamare bene i due ingredienti mentre sono caldi. Regolare di sale.
- Quando il composto si presenta ben morbido, spegnere il fuoco e profumare con foglie di maggiorana o, in mancanza, con qualche pizzico di origano.
- Lasciare intiepidire, quindi completare con le uova, il parmigiano e la mozzarella a dadini, mescolando molto bene
- Trasferire il composto in una teglia leggermente unta, oppure foderata con la carta forno, livellare la superficie, spolverare con il pangrattato e qualche granello di sale affumicato, e trasferire in forno caldo (200°, statico) per circa mezz’ora. È pronto quando la superficie si presenta dorata e croccante.
- Servire caldo, non bollente.
- Se si preferisce una versione da asporto, omettere la mozzarella: in questo modo il polpettone è ottimo anche a temperatura ambiente.
LE NOSTRE RICETTE CON LE MELANZANE E LE PATATE:
- Parmigiana, la ricetta che in venti minuti vi consente di riutilizzare le melanzane avanzate con i pomodorini. In frigo si conserva per due giorni (foto)
- Involtini di melanzane, la migliore ricetta con pane grattugiato, basilico e acciughe
- Lasagne di melanzane e ricotta: gustoso piatto mediterraneo, facile da fare. Per stupire gli ospiti
- Polpette di melanzane, la ricetta giusta per prepararle con il pane secco avanzato
- Sandwich di melanzane, la ricetta semplice da preparare al forno con scamorza e curcuma