- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di riposo: 12 ore
- Difficoltà: Bassa
Come preparare i peperoncini sott’olio
Il peperoncino fa miracoli. Già i romani si curavano con questo prezioso elisir, molto ricco di sali minerali come il ferro e il potassio. D’altra parte, la pianta del peperoncino, se la coltivate sul terrazzo, nell’orto e in giardino, sarà molto generosa: da qui la necessità di non sprecarne i frutti. Come? Per esempio preparando i peperoncini sott’olio con questa antica ricetta che comprende anche uno squisito ripieno di tonno.
Ingredienti
- 10 peperoncini
- 125 gr di tonno all’olio
- 5 acciughe sotto sale
- Capperi
- 1 bicchiere di aceto di mele
- Olio d’oliva
- Sale
Preparazione
- Lavate e asciugate i peperoncini, togliete i semi.
- Fate bollire l’acqua con aceto e il sale, versate i peperoncini e procedete con la cottura per alcuni minuti.
- Asciugate i peperoncini e lasciate raffreddare per una notte al fresco. Farciteli con tonno e acciughe dissalate e sminuzzate.
- Sistemate i peperoncini in un barattolo di vetro e coprite con l’olio d’oliva.
- Lasciate il barattolo aperto per qualche ora, poi conservatelo in un luogo fresco e buio. Saranno pronti dopo circa un mese.
Leggi anche:
- Melanzane sott’olio: la ricetta della nonna
- Tonno sott’olio: la ricetta per farlo in casa
- Carciofi sott’olio: la ricetta per preparare in casa un antipasto ricco di gusto
- Pomodori secchi sotto’olio: la ricetta genuina
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.