
RICETTA GRANITA AL CAFFÈ –
Ottima per affrontare le calde giornate estive, la granita al caffè è un dessert gustoso, l’ideale anche per concludere i pasti o per una merenda estiva energetica.
LEGGI ANCHE: Gelato fatto in casa senza gelatiera, basta un frullatore per renderlo cremoso e gustoso
COME FARE LA GRANITA AL CAFFÈ IN CASA –
Semplice da preparare, anche senza la gelatiera, per renderla ancora più gustosa, accompagnatela da tanta panna vegetale o di cocco: vediamo insieme come si prepara secondo la ricetta tratta da “Gelati e sorbetti vegan”, il ricettario di Alice Savorelli (Terra Nuova Edizioni) in cui trovate ben 90 ricette senza latte e senza zucchero raffinato.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 minuti escluso il tempo di raffreddamento e congelamento
INGREDIENTI
- 250 ml di caffè ben freddo
- 100 gr di zucchero di canna
- Cannella macinata
- Vaniglia in polvere
PREPARAZIONE
– Versate in un pentolino 250 ml di acqua con lo zucchero di canna, aggiungete un pizzico di cannella e vaniglia e portate a bollore. Togliete dal fuoco, aggiungete il caffè, mescolate e fate raffreddare.
– Riponete il tutto in un recipiente di vetro e conservate in freezer.
– Ogni 40 minuti circa, rimestate e poi riponete subito in freezer. Procedete in questo modo fino al raggiungimento della giusta consistenza.