
RICETTA FAGIOLINI CON LE MANDORLE –
Estate tempo di diete: tocca di sentirne di tutti i colori, quando ne abbiamo una ottima “in casa”, la Dieta Mediterranea, di cui alla fine conosciamo ben poco. Uno dei falsi miti sulla Dieta Mediterranea è che sia un regime alimentare troppo ricco di carboidrati e che quindi faccia ingrassare: un libro ci aiuta a fare chiarezza.“La nuova dieta mediterranea – e 70 ricette rivisitate da chef Rubio” tra le pagine sono riportate tutte le indicazioni e i consigli pratici per impostare una dieta perfettamente bilanciata e uno stile di vita salutare. Questo libro è un’autorevole rivisitazione della Dieta Mediterranea nata dall’esperienza in campo nutrizionale della Dott.ssa Stefania Ruggeri, ricercatrice da anni impegnata nella promozione degli stili di vita salutari e dei benefici della Dieta Mediterranea. Seguendo il programma nutrizionale ipocalorico di 4 settimane verificherete che è possibile tenere sotto controllo il peso, o perdere i chili di troppo, mangiando sempre in modo variato, senza mai rinunciare a pasta e pane e mantenendovi in perfetta salute. Gli autori sono Stefania Ruggeri e Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, divenuto famoso per la serie tv di DMAX “Unti e Bisunti” dedicata allo street food italiano.
LEGGI ANCHE: Pasta cavolfiori e noci, la ricetta facile e veloce
I vantaggi della Nuova Dieta Mediterranea:
- È facile e pratica da seguire.
- Fa perdere facilmente i chili di troppo rimanendo in salute.
- Tutti gli alimenti sono concessi nelle giuste quantità.
- Previene patologie come i tumori e i disturbi cardiovascolari.
- È adatta a tutta la famiglia.
- Vi renderà più felici e potrete aspirare a diventare centenari!
Il piano nutrizionale è strutturato utilizzando 70 ricette mediterranee rielaborate in chiave contemporanea e create dall’abilità culinaria di Chef Rubio. Le preparazioni sono tutte calibrate secondo i canoni della Nuova Dieta Mediterranea e prevedono l’utilizzo dei cereali integrali, di pochissimi grassi e la riduzione dell’uso dello zucchero e del sale. Le tecniche di cottura sono semplici e veloci per preservare le proprietà nutrizionali e i sapori. Per ogni ricetta sono indicati gli effetti benefici degli ingredienti sulla salute. Oggi ve ne proponiamo una, facile e veloce, che abbiamo trovato proprio sul loro libro.
PROVA ANCHE: Ricetta di spiedini di verdure con tofu e seitan
RICETTA FAGIOLINI LESSI –
Ingredienti
- 800 grammi di fagiolini
- 30 grammi di mandorle
- uno spicchio d’aglio
- 10 gr di succo di limone
- menta e zenzero freschi
- 20 ml di olio evo
In una ciotola mescolare succo di limone, aglio tritato, olio, zenzero e un pizzico di sale. Dotatevi di una pentola antiaderente, tostate le mandorle tagliate a lamelle a fuoco molto lento. Sbianchite i fagiolini per pochi minuti e raffreddateli in acqua e ghiaccio. Conditeli con la marinata, quindi guarnite con mandorle tostate e foglie di menta.
RICETTA FAGIOLINI CON POMODORINI –
Volendo dare un tocco di freschezza in più al piatto si possono tagliare dei pomodorini e aggiungerli al piatto, condendoli solo con poco aceto balsamico.
LEGGI ANCHE: La ricetta delle polpette con le ortiche