- Tempo di preparazione: 10 minuti
 - Tempo di riposo in freezer: 30 minuti
 - Difficoltà: Bassa
 
Indice degli argomenti
Come preparare la crema al caffè
Con la panna, con le nocciole e con gli amaretti. Le versioni della crema al caffè sono diverse, e al bar non troverete mai la versione genuina e autentica come quella fatta in casa. Quella che vi proponiamo è la ricetta classica, l’ideale per chi vuole preparare un dolce insolito e appetitoso e due golose varianti alla crema di nocciole e agli amaretti.
Potete preparare in casa la crema di nocciole utilizzando la ricetta tradizionale o vegan.
La ricetta tradizionale
Per preparare questa ricetta occorrono:
Ingredienti
- 250 ml di panna da montare zuccherata
 - 2 tazzine di caffè
 - 2 cucchiaini di zucchero
 
Preparazione
- Preparate il caffè, aggiungete lo zucchero secondo il vostro gusto, e poi una volta freddo, riponetelo in freezer.
 - Montate la panna a neve ferma e, mentre le fruste sono in azione, versate lentamente il caffè a filo.
 - Riponete il tutto in freezer per 30 minuti e, una volta trascorso questo tempo, mescolate nuovamente con un cucchiaio (questo procedimento impedisce alla crema di consolidarsi).
 - Ripetete l’operazione dopo un’ora, versate la crema ottenuta in piccoli bicchieri e servite in tavola con una spruzzata di panna e una spolverata di cannella.
 
La ricetta con la crema di nocciole
Dopo aver preparato in casa la crema alle nocciole, procedete così:
Ingredienti
- 250 ml di panna da montare zuccherata
 - 2 tazzine di caffè
 - 2 cucchiaini di zucchero
 - 2 cucchiaini di nutella
 
Preparazione
- Per preparare la crema al caffè seguite il procedimento già descritto per la preparazione classica e, una volta pronta, guarnite con panna e crema di nocciole.
 
La ricetta con gli amaretti
Per preparare questa variante della crema al caffè occorre:
Ingredienti
- 250 ml di panna da montare zuccherata
 - 2 tazzine di caffè
 - 2 cucchiaini di zucchero
 - 2 cucchiaini di nutella
 - 10 amaretti
 
Preparazione
- Preparate il caffè zuccherato, aspettate che si raffreddi, aggiungete la crema di nocciole e riponete il tutto in freezer.
 - Montate la panna a neve ferma e, mentre le fruste sono in azione, versat lentamente il caffè con la crema alla nocciola a filo affinché non si smonti.
 - Riponete in freezer per 30 minuti, aggiungete gli amaretti sbriciolati, e successivamente mescolate con un cucchiaio.
 - Ripetete l’operazione dopo un’ora.
 - Versate la crema in piccoli bicchieri e guarnite con la panna e gli amaretti rimasti.
 
Leggi anche:
- Ghiacciolo al caffè con panna, la ricetta vegan. Usate solo quello della moka e niente decaffeinato
 - Cheesecake al caffè: la ricetta senza cottura
 - Torta di nocciole tostate: la ricetta con il caffè
 
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 


