Referendum a Berlino per eliminare il traffico delle auto

La proposta è per realizzare una capitale free car. La macchina si potrà usare soltanto 12 volte all'anno

come ridurre traffico citta progetto helsinki eliminare auto private entro 2025
Berlino potrebbe essere la prima capitale al mondo che arriva a una soluzione radicale in materia di mobilità sostenibile attraverso un referendum popolare. La città tedesca potrebbe diventare completamente car free, senza auto private in circolazione e senza traffico: la Corte costituzionale locale  ha dato ragione al comitato di Berlin Autofrei, che se riuscirà a raccogliere 170 mila firme, obiettivo a portata di mano del comitato, consentirà a tutta la popolazione di votare sì o no all’eliminazione delle auto per circolare in città, non certo per andare fuori dalla capitale. E se dovessero vincere i sì, sarà permesso usare la vettura privata 12 volte all’anno, all’interno della cerchia della S-Bahn, di fatto l’area urbana della capitale tedesca. 
Ovviamente Berlino ha un vantaggio non irrilevante per arrivare a soluzioni così innovative e drastiche, senza penalizzare nessuno. Può contare, come nel caso di Tokyo, grande metropoli orientale di fatto car free, su un’ottima e completa rete di trasporti pubblici, con diversi tipi di mezzi, una metropolitana che funziona anche di notte, taxi a buon mercato, Uber, Bolt, Miles, e altri fornitori di servizi di sharing ben attrezzati ed efficienti. Di fatto nella capitale tedesca avere una macchina per circolare al suo interno è completamente inutile.Quante città italiane possono contare su analoghe condizioni del trasporto pubblico locale? 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto