Giethoorn: la cittadina olandese senza strade

Si circola solo a piedi, in bicicletta oppure in barca. E la piccola località attira turisti da tutto il mondo

GIETHOORN

Giethoorn è una delle località più visitate dell’Olanda, per un semplice motivo: qui non ci sono automobili, ma neanche le strade e tutti i collegamenti si sviluppano in una rete di 90 chilometri di canali attraversati da 170 ponti.

La piccola cittadina di 3 mila abitanti, a circa due ore e 120 chilometri da Amsterdam, ha la fortuna di trovarsi nella provincia di Overijessel, nel cuore del Parco nazionale Weerribben-Wiede, e tutti gli spostamenti al suo interno avvengono a piedi, in bicicletta, oppure in barca. Tanto che nel mondo Giethoorn è conosciuta come “la città senza strade”, quasi un simbolo di un luogo idilliaco che si può immaginare solo con la fantasia, ma non certo nella realtà.

La genesi di Giethoorn è legata a un disastro ambientale. L’intera area era nelle mani degli estrattori di torba che la raccoglievano, la essiccavano e poi la tagliavano. Ma l’economia della torba, a seguito di due gravissime inondazioni nel 1776 e nel 1825, ha rischiato di scomparire, e Giethoorn si è ritrovata, nel cuore di una foresta, a essere circondata da laghi e acquitrini. Per riprendere la produzione della torba fu necessario scavare canali e realizzare due laghi artificiali: da questo cambiamento ha preso forma l’attuale cittadina “senza strade”, che oggi vede al centro della sua economia il turismo green legato alla specificità e alla unicità della zona e alle bellezze naturali del Parco dove Giethoorn è immersa. Per accogliere i turisti e sviluppare quella che ormai è diventata la principale attività dell’intero territorio, a Giethoorn sono stati aperti piccoli alberghi, ristoranti, botteghe, e ben quattro musei: il Museo ‘t Olde Maat Uus, una fattoria dell’Ottocento, dove sono custoditi ed esposti documenti e reperti che raccontano la storia della cittadina; il Museo geologico De Oude Aarde, con un’importante collezione di pietre preziose; il Museo Gloria Maris, che espone una bellissima collezione di coralli e di conchiglie; il Museo Histomobil, con un’ampia selezione di auto d’epoca e di macchinari utilizzati nella industria della torba. Ma l’attrazione principale di Giethoorn resta la sua identità di “città senza strade”.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto