Quanto costa mantenere un'auto in Italia - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Quanto costa mantenere un’automobile

Circa 3 mila euro all'anno, Tra costi fissi (assicurazione e bollo) e variabili (benzina). Ne vale la pena?

di Posted on
Si parte da circa 1.000 euro all’anno e si arriva a 3.361 euro, secondo i calcoli di Assoutenti: sono questi i costi per mantenere un’automobile in Italia. Record europeo.

QUANTO COSTA MANTENERE UN’AUTO IN ITALIA

Per mantenere un’automobile ci sono due costi da considerare: i fissi e quelli variabili. Tra i primi rientrano bollo, assicurazione, manutenzione, revisione. Tra i secondi, il parcheggio, il carburante, il cambio dei pneumatici.

BOLLO

Il bollo si paga in proporzione alla potenza del motore, e le tariffe variano da regione a regione. Dai 130 euro all’anno per una vettura piccola, in una regione con bassi costi del bollo, ai 400 euro epr una vettura più grande in una regione dove il bollo è più oneroso.

QUANDO IL BOLLO NON SI PAGA

Alcune categorie di automobile non pagano il bollo. In particolare:
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Auto d’epoca con più di 30 anni di vita
  • Auto appartenenti a disabili
  • Auto di proprietà di associazione senza scopo di lucro

ASSICURAZIONE

Anche l’assicurazione ha costi molto variabili, specie tra le regioni del Nord (dove costa meno) e quelle del Sud (dove invece i prezzi delle polizze sono alle stelle) Nel primo gruppo per un’auto di piccola-media cilindrata è possibile cavarsela anche con circa 400-500 euro all’anno di assicurazione; nelle regioni meridionali serve almeno il doppio.

MANUTENZIONE

Una macchina dura se si fanno i tagliandi, ovvero gli interventi di manutenzione ordinaria. Per i quali bisogna mettere nel conto (compreso il cambio dell’olio) tra i 200 e i 300 euro all’anno.Ovviamente questo dipende anche dai chilometri che si fanno: in genere, un tagliando va fatto ogni 20 mila chilometri.

REVISIONE

Cosa diversa, invece, è la revisione, prevista per legge e affidata soltanto a meccanici autorizzati. La prima va fatta dopo i quattro anni di vita dell’auto, e il costo è attorno agli 80 euro.

BENZINA E CARBURANTE

Nulla di più variabile del costo della benzina, con un’unica certezza: aumenta sempre. Motivo per  cui sono necessarie attente contromisure per consumarne meno. Per un’auto di piccola cilindrata e per un chilometraggio annuo che non superi i 15 mila chilometri, è necessario mettere in budget circa 1.000 euro l’anno.
MUOVERSI IN AUTO: TRE CONSIGLI UTILI:
Share

LEGGI ANCHE:

<