Pesce panda cinese, è il primo scomparso del 2020. Eppure era uno dei più grandi del mondo

Eliminato non solo dal cambiamento climatico, ma anche dalla crisi del suo habitat naturale. Il fiume Yangtze. Dove i cinesi non sembrano preoccuparsi troppo dell’inquinamento e delle nuove costruzioni
PESCE SPATOLA CINESE

Ha vissuto 200 milioni di anni, sempre in ottima salute. E adesso è scomparso. Definitivamente. Il pesce panda cinese, meglio conosciuto come pesce spatola cinese, è la prima vittima ambientale del 2020. Lo hanno comunicato in modo ufficiale, nell’ordine, la rivista internazionale The Total Environment, l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), l’Accademia cinese della pesca.

PESCE PANDA CINESE

Gli scienziati sono stati chiari anche sulle cause di questa estinzione, maturata nel corso degli ultimi anni. Non c’è solo l’effetto del cambiamento climatico e dell’inquinamento: in questo caso la mano dell’uomo è stata ancora più pervicace nella sua assurda potenza distruttiva. Ciò che ha condannato alla morte della specie il pesce spatola cinese è il cambiamento radicale del suo habitat naturale, in particolare il fiume Yangtze.

LEGGI ANCHE: Animali che rischiano l’estinzione, più della metà delle specie sono in pericolo (foto)

PESCI A RISCHIO ESTINZIONE

I cinesi non si fanno alcuno scrupolo sulla tenuta dell’ecosistema quando si tratta di motivazioni economiche. E così diversi fiumi del paese, a partire dal Mekong e dal Gange, sono considerati a rischio, minacciati dalla costruzione di dighe, dall’aumento delle imbarcazioni che li navigano e da un devastante effetto inquinamento.

PESCE SPATOLA CINESE

In questo contesto è arrivata la prima vittima, un pesce cinse con le sembianze del nostro pesce spada. Ma con alcune caratteristiche piuttosto uniche: il pesce spatola, infatti, poteva (ormai bisogna usare il verbo al passato) raggiungere fino a 7 metri di lunghezza e 300 chili di peso. Ed era considerato uno dei più grandi pesci di acqua dolce del mondo. Adesso i cinesi, e non solo loro, lo potranno ricordare soltanto in fotografia.

PER SAPERNE DI PIÚ SUI RISCHI DI ESTINZIONE DEGLI ANIMALI:

Torna in alto