Rifare subito il letto, al mattino appena svegli, è un errore e uno spreco. Il motivo fondamentale
dell’errore che spesso si commette con quella che sembra una buona abitudine, ma in realtà non lo è affatto, è legato all’umidità. Quella dove prolificano innanzitutto gli acari della polvere, e non solo loro.
Durante la notte, mentre dormiamo, il nostro corpo rilascia sudore, che viene assorbito dalle lenzuola. Se rifate subito il letto e fissate le lenzuola sotto al materasso, l’umidità resta e non ha il tempo di evaporare, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri, funghi e acari della polvere, che vivono innanzitutto nei letti. Lasciando il letto disfatto per qualche tempo, anche solo un’oretta, l’umidità ha la possibilità di evaporare e il letto si mantiene più igienico.
Lo spreco poi si allarga anche alle lenzuola e al materasso. Non rifare immediatamente il letto, aprendo allo stesso tempo le finestre della stanza dove si dorme, permette alla biancheria di “respirare” e di avere una buona ventilazione. Questo la rende più fresca, priva di cattivi odori e più resistente nel tempo. Anche il materasso che non è costantemente “chiuso” dalla biancheria, con il letto immediatamente rifatto appena svegli, si conserva meglio nel tempo, ed evita l’accumulo di umidità che lo rende meno solido.
Leggi anche:
- Come pulire e disinfettare i materassi
- Come riutilizzare la lana di materassi e cuscini
- Quando cambiare lenzuola e biancheria?
- Cosa fare e non fare quando si va a letto
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.