Il significato della Pasqua per tutti, credenti e non credenti
Questo sito contribuisce all'audience di

«Non si può vivere la Pasqua senza entrare nel mistero» (Papa Francesco)

Il bene che vince sul male. La vita contro la morte. Il confine strettissimo tra l’amore e l’odio. Tutto dipende da noi, dalle nostre libere scelte

di Posted on

PASQUA SIGNIFICATO

Il significato della Pasqua per tutti, credenti e non credenti, non può prescindere dal suo significato religioso. E quindi dal mistero della morte e della resurrezione che per i credenti si risolve nella fede. Ma il mistero della Pasqua, in senso spirituale, non è solo questo.

La vita vince sulla morte. Pasqua significa che non bisogna mai arrendersi di fronte alla violenza, al sopruso, all’autodistruzione della natura e del pianeta, alla sciagura della guerra e alle sue conseguenze. La vita può sempre avere il sopravvento sulla morte. E dipende da noi.

Il male contro il bene. Nell’uomo ci sono entrambi. Dentro di noi convivono Giuda che si vende per trenta denari e gli apostoli che sacrificano la loro vita per una missione profetica. Compreso Pietro, che nel momento della paura e della debolezza, nonostante sia l’erede di Cristo, lo rinnega. Come accade agli uomini traditi dai loro migliori amici.

Liberi di scegliere. Tra il bene e il male l’uomo è sempre libero di scegliere, e lo fa tutti i giorni con le sue decisioni. Quando apre gli occhi e quando li chiude. Quando dorme il sonno dell’indifferenza e quando sguaina la spada dell’indignazione e della ribellione all’ingiustizia.

Amore e odio. Anche in questo caso la scelta è personale, frutto della propria responsabilità. Sappiamo amare e odiare con la stessa intensità. E ci muoviamo lungo una lungo una linea di confine sottilissima che separa questi due sentimenti con i rispettivi universi. Possiamo attraversarla tutti i giorni, in un senso e nell’altro, e pentircene potrebbe essere troppo tardi.

PASQUA: TRE COSE DA SAPERE

  1. Come si fa a trovare la fede?
  2. Permesso, grazie, scusa: le tre parole per vivere bene secondo Papa Francesco
  3. Il perdono migliora la vita (Daniel Lumera)
Share

<