Stop ai benefit a vita per gli ex presidenti del Senato. Lo ha deciso all’ unanimità l’ ufficio di presidenza di Palazzo Madama che ha limitato solo per due legislature piene, cioè massimo 10 anni, il beneficio di un ufficio a palazzo Giustiniani, l’auto blu e i collaboratori. «Il consiglio di Presidenza di Palazzo Madama – spiega un comunicato – ha approvato la normativa di attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge di luglio 2011 sulla temporaneità dei benefit delle alte cariche. I benefici per gli ex presidenti del Senato non saranno più a vita come avvenuto fino ad oggi. Una volta cessati dalla carica, la disponibilità di mezzi e di personale potrà valere per la durata di sole due intere legislature».
NORMA TRANSITORIA – Approvata anche una norma transitoria che consente agli ex presidenti eletti prima del 2001 di mantenere i benefit fino alla fine di questa legislatura. Rientrano in questa eccezione gli ex presidenti Nicola Mancino (in carica dal 1996 al 2001) e Carlo Scognamiglio (in carica dal ’94 al ’96). Mentre Marcello Pera (in carica dal 2001 al 2006) e Franco Marini (dal 2006 al 2008) vedranno cessare i loro benefit a 10 anni dal termine del loro incarico.