
Una gestione sostenibile del mare potrebbe far risparmiare alla sola Unione Europea 320 miliardi di euro l’anno. Per migliorare lo stato degli ecosistemi marini e costieri occorre investire maggiori risorse in un sistema economico basato sulla produzione di energia rinnovabile, la promozione di un ecoturismo e il sostegno di una pesca e un trasporto sostenibile. Lo afferma "Green economy in a blue world", rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) sulla green economy applicata agli ecosistemi marini e costieri. Secondo il direttore esecutivo dell?Unep Achim Steiner "aumentare gli investimenti verdi nelle risorse marine e costiere, migliorando la cooperazione internazionale nella gestione di questi ecosistemi transfrontaliero, e’ essenziale per una transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, per un uso piu’ efficiente delle risorse".