Le regole Gse per non sbagliare la richiesta incentivi per il fotovoltaico

Il Gse, gestore dei servizi energetici, informa che dal 1° al 30 novembre 2011, in accordo a quanto previsto dal Quarto Conto Energia, DM 5 maggio 2011, si apre il nuovo periodo di iscrizione al Registro informatico per i grandi impianti fotovoltaici, riferito al primo semestre dell’anno 2012.   Al fine di sensibilizzare gli operatori …

Le regole Gse per non sbagliare la richiesta incentivi per il fotovoltaico Leggi tutto »

Il Gse, gestore dei servizi energetici, informa che dal 1° al 30 novembre 2011, in accordo a quanto previsto dal Quarto Conto Energia, DM 5 maggio 2011, si apre il nuovo periodo di iscrizione al Registro informatico per i grandi impianti fotovoltaici, riferito al primo semestre dell’anno 2012.

 
Al fine di sensibilizzare gli operatori al caricamento corretto dei dati e dei documenti necessari, il Gse ha ritenuto utile segnalare le cause più frequenti di esclusione dalla graduatoria rilevate nel primo periodo di apertura del Registro. Eccole:
–          assenza di fotocopia non autenticata del documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore della dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/00;
–          assenza del titolo autorizzativo – abilitativo, valido, efficace e regolarmente conseguito (non sono ammissibili, in sostituzione, mere istanze volte ad ottenerne il rilascio, verbali di conferenze di servizi, anche se di esito positivo, titoli la cui efficacia sia sospesa o sia oggetto di impugnazione);
–          assenza della dichiarazione del Comune attestante l’idoneità alla realizzazione dell’impianto della DIA, della PAS o della Comunicazione relativa alle attività in edilizia libera (non sono ammissibili, in sostituzione, richieste o diffide dirette ad ottenere dall’Amministrazione il rilascio dell’attestazione).
 
Il gestore dei servizi energetici invita così i soggetti interessati ad usare la massima attenzione nel caricamento dei dati sul Registro informatico, con particolare riferimento a quelli che determinano la posizione in graduatoria: trattandosi di un Registro informatico e di una procedura concorsuale, il mancato inserimento dei documenti previsti ai fini dell’iscrizione non potrà essere sanato con il successivo invio di documentazione integrativa, né saranno tenute in considerazione richieste di iscrizione al Registro inviate al GSE avvalendosi di modalità diverse dall’inserimento dei documenti nel portale informatico.
 
Ultimo dettaglio da non sottovalutare: relativamente agli impianti fotovoltaici multi-sezione, si ribadisce che deve essere inviata al GSE una specifica richiesta di iscrizione al Registro per ciascuna sezione di cui si compone l’impianto, ai  fini della determinazione del relativo costo ammesso nel periodo di riferimento.
 
Per ulteriori dettagli, visitate il sito ufficiale del Gse
 
Virgilio Go Green

 
Torna in alto