Avete in mente di realizzare una lavagna fai-da-te ma non sapete da dove iniziare? Ebbene, non servono grandi spese per crearne una: con un po’ di manualità e dei materiali facilmente reperibili potete dare vita a delle lavagne funzionali. Vecchi vassoi o sottopentole, perfino vecchie culle possono risultare una buona base di partenza. Scoprite le 10 idee che abbiamo raccolto sotto.
Indice degli argomenti
Vernice effetto lavagna
La prima idea, forse la più banale, consiste nel ricorrere alla vernice effetto lavagna. La trovate nei negozi specializzati così come in quelli dedicati al bricolage. Vi basta prendere un pannello di legno (o qualsiasi altra superficie piana) e ricoprirlo con la vernice. Una volta asciutta, avrete una base perfetta sulla quale scrivere e cancellare a piacere.
Cornice riciclata
Recuperate una vecchia cornice, rimuovete il vetro presente e sostituitelo con un pannello sottile dipinto con della vernice lavagna o con un foglio di cartoncino nero. In pochi passaggi avrete ottenuto una lavagna elegante e personalizzabile grazie al riciclo creativo.
Sottopentola di ardesia
Avete presenti i sottopentola e i vassoi di ardesia? Questo materiale si presta naturalmente ad essere “scritto” con i gessetti neri. Se ne avete qualcuno che non usate più o che volete riciclare, questa è un’ottima idea, dato che non richiede praticamente alcuno sforzo.
Tagliere di legno
Recuperate un tagliere di legno piatto, carteggiatelo per eliminare le eventuali irregolarità, poi dipingetene la superficie con della vernice effetto lavagna (o applicate sopra uno strato sottile di ardesia). Lasciate asciugare e appendetelo con un gancio o una corda. Diventerà una lavagna rustica ideale per la cucina: scriveteci ricette, liste della spesa o note veloci.
Vassoio
Una lavagna fai-da-te potete ottenerla facilmente anche a partire da un vassoio. Sceglietene uno con i bordi alti. Pulite la base e dipingetela con della vernice effetto lavagna. Una volta asciutto, potrete usarlo sia come lavagna che come supporto: potrete scrivere sopra messaggi, menu o citazioni, servendo allo stesso tempo tazze o bicchieri.
Porta
Se volete sfruttare al meglio gli spazi che avete – o non avete – in casa, perché non dipingere la parte interna di una porta con (ancora una volta) la vernice lavagna? È un’idea utile in cucina o nello studio, dove potete scrivere liste, promemoria o disegnare. Non occupa spazio ed è praticamente a costo zero.
Magnetica
Procuratevi un pannello metallico liscio (può anche essere un vecchio vassoio). Incollate sopra un cartoncino nero (o dipingetelo con la solita vernice) ed avrete ottenuto una lavagna magnetica che vi consentirà sia di scrivere con il gesso che di attaccare dei magneti.
Tronco
Un’idea abbastanza originale consiste nel ricorrere ai… tronchi. Prendete un disco ricavato dal taglio trasversale di un tronco, carteggiatelo bene, poi dipingetene la superficie con una vernice effetto lavagna. Se il legno è già abbastanza scuro, potrete anche saltare questo passaggio o utilizzare dei gessetti colorati. Appendetelo alla parete con una corda, o lasciatelo in orizzontale su un tavolo o una scrivania.
Culla
Anche da una vecchia culla si può ottenere una lavagna. Innanzitutto rimuovete una delle recinzioni che la compongono (da uno dei lati più lunghi), poi eliminate il materasso e, sulla superficie appositamente levigata, passate una mano di vernice apposita. Una volta asciutta diventerà la base perfetta per i passatempi dei bambini.
Feltro
Per realizzare una lavagna come quella in foto, procuratevi una cornice di legno e un pannello di feltro scanalato. Inseritelo al posto del vetro e fissate bene il retro. Procuratevi delle lettere in plastica o legno, da infilare nelle scanalature, per comporre frasi o messaggi in modo semplice e creativo.
Leggi anche:
- Riciclo dei grembiuli di scuola: 10 idee
- Copertine per quaderni fai-da-te
- Astuccio fai-da-te con il riciclo creativo: 10 idee
Foto copertina di Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.