La guida distratta è la prima causa degli incidenti stradali, compresi quelli, purtroppo, mortali. Vite sprecate. E all’interno di questo primato, la causa principale è legata all’uso improprio del cellulare.
Ci capita spesso di vedere un guidatore che parla al telefonino, mentre sterza o mentre fa un sorpasso. E urla per farsi sentire dall’interlocutore. Nonostante la legge vieti questo comportamento e impone comunque l’uso degli auricolari per le conversazioni durante la guida. A volte, basta solo provare a comporre un numero di telefono per distrarsi, e non è detto che il vivavoce, con tutte le varie possibilità di aggiornamento, sia la soluzione che garantisce la totale sicurezza del guidatore e delle altre persone presenti nell’automobile.
La migliore è rinunciare sempre e comunque ai cellulari mentre si guida, tranne magari per conversazioni molto brevi che comunque vanno fatto con gli auricolari o con il vivavoce. Da un’indagine condotta da Anas risulta che il 10 per cento degli italiani utilizza un cellulare per girare video mentre è alla guida, con il 3,1 per cento che ammette di farlo personalmente. Eppure, usare il cellulare mentre si è alla guida dell’auto aumenta enormemente il rischio di incidenti. Secondo alcuni studi, comporre un numero sul telefono aumenta il rischio di incidente di 12,2 volte, scrivere un messaggio di 6,1 volte, e parlare al cellulare fa crescere il rischio di 2,2 volte.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.