
MILANO – L’eco-mostro di Forio, sull’isola di Ischia, diventerà la prima caserma dei carabinieri completamente eco-sostenibile. Il grande fabbricato ancora fermo alla struttura portante, affacciato in uno dei punti più suggestivi a due passi dalla chiesa del Soccorso, diventerà la prima caserma dei carabinieri completamente eco-sostenibile. In gara per il miglior progetto di recupero, giovani architetti che parteciperanno a un workshop realizzato in occasione della quarta edizione del Premio Internazionale Ischia di architettura (Pida), dal 18 al 23 luglio sotto la guida dell’architetto Mario Cucinella. La migliore idea sarà sottoposta al comune di Forio, al Provveditorato ai Lavori pubblici e al ministero della Difesa per diventare realtà concreta.
PROGETTI – Non si sa se lo scheletro di cemento, in stato di abbandono dal 1991, verrà abbattuto per poi «rinascere» oppure se si sceglierà di completare la struttura già esistente, quello che è certo però è che l’iniziativa ha un forte carattere simbolico e potrebbe fare da apripista per molte altre di questo genere, soprattutto al Sud. Lo spiega l’architetto Giovanangelo De Angelis, presidente del premio: «Con iniziative come questa facciamo comprendere come queste strutture possano essere riconvertite. Si tratta poi un segnale importante di attenzione al territorio, che è fondamentale trasmettere soprattutto nel Meridione».