Fare pipì nella doccia per risparmiare 4mila litri d’acqua ogni anno

Un piccolo gesto per risparmiare oltre 120 litri d'acqua al giorno. Lo sciacquone è infatti responsabile di quasi il 50% del nostro consumo idrico giornaliero. Ridurne l'uso è un modo per aiutare l'ambiente

FARE PIPÌ NELLA DOCCIA –

Quattromila litri di acqua all’anno. È quanto potreste risparmiare con un piccolo, semplice gesto: fare pipì nella doccia.

Non vergognatevi: senza usare lo sciacquone farete bene all’ambiente ed eviterete di sprecare una risorsa preziosa.

LEGGI ANCHE: Come risparmiare acqua in casa, le regole d’oro

QUANTA ACQUA CONSUMA UN WATER –

Ogni volta che tiriamo lo sciacquone del water se ne vanno via nei tubi dai 6 ai 12 litri di acqua, se si parla di una toilette a cassetta.

Se si considera che si chi beve molto va al bagno anche dieci volte in un giorno, si può arrivare a un consumo totale di acqua potabile di 120 litri.

Secondo l’Istat consumiamo circa 250 litri d’acqua al giorno. Questo vuol dire che lo sciacquone è responsabile di quasi il 50% dell’acqua che usiamo quotidianamente.

PER APPROFONDIRE: Come risparmiare acqua

RISPARMIO ACQUA WATER –

Se proprio non vi va di fare pipì nella doccia, potete anche optare per un water a “doppio tasto”, che accanto al pulsante normale ne ha anche uno più piccolo (per i risciacqui più rapidi), che fa fluire un massimo di 3 litri d’acqua alla volta.

LE CAMPAGNE PASSATE –

Già Giselle Bundchen si era spesa a favore di questa pratica. C’era poi stata una campagna dell’associazione brasiliana SOS Mata Atlântica, “Xixi no Banho”, sempre sullo stesso tema, e quella #gowiththeflow dell’Università di East Anglia a Norwich.

Insomma, le iniziative per risparmiare acqua in bagno sono molte e proseguono nel tempo. Non resta che dare ascolto a ciò che consigliano!

Torna in alto