Le donne sorridono otto volte in più degli uomini

Uno studio dell'università di Yale scopre la differenza. Frutto di una maggiore gentilezza e di una natura predisposizione all'empatia

terapia del sorriso
Le donne riescono a sorridere molto più spesso, anche nel corso di una sola giornata. Uno studio dell’università americana di Yale ha stabilito la proporzione: le donne sorridono, in media 62 volte al giorno, contro le 8 degli uomini. In pratica 7,75 volte in più degli uomini.
Ma come si spiega questa vocazione, quasi naturale, istintiva, delle donne? Tutto nasce da alcune loro qualità, che spesso gli uomini sprecano, se non calpestano, con la loro stupida violenza, anche solo verbale e negli atteggiamenti.
  • Le donne sono più forti degli uomini. E questo significa che le loro emozioni sono più dense, rotonde, con un impatto più significativo. Così come le donne riescono a sopportare meglio il dolore, anche fisico, e i dolori della vita.
  • Le donne sono abituate, da sempre, a prendersi cura degli altri, innanzitutto i bambini (già in gravidanza e poi con la maternità) e gli anziani (sono le donne che si fanno più carico dei propri genitori e di quelli del proprio partner quando diventano vecchi). Da qui un allenamento costante e quotidiano all’empatia, che poi si manifesta anche attraverso i generosi sorrisi femminili.
  • Le donne sanno comunicare con un semplice sguardo, con un taglio degli occhi e con un sorriso. Una connessione potente, attraverso la magia di un fluido comunicativo, naturale e speciale.
  • Le donne sono più portate all’ottimismo (quello della volontà), e sanno declinarlo con un misto di sicurezza, autorevolezza, delicatezza e capacità di connettersi. Il sorriso costante e frequente esprime bene tutto ciò.
Il netto primato delle donne rispetto agli uomini in materia di sorrisi quotidiani, non solo ci aiuta a capire meglio la loro completezza, ma è uno stimolo da non sottovalutare per imitarle, sapendo quanto è importante, e quanto fa bene, ridere. Ogni giorno.

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto