Cresime e comunioni, i tre migliori prestiti per affrontarne le spese

IBL Banca, Findomestic e Credem offrono le soluzioni al momento più vantaggiose del mercato creditizio

Maggio è tempo di cresime e comunioni. Per queste cerimonie così sentite dalle famiglie italiane, bisogna mettere in conto una spesa anche piuttosto alta per le bomboniere e il rinfresco, senza dimenticare l’abito elegante per sé e per i propri figli. Se non si dispone di abbastanza risparmi, si può richiedere un prestito bancario. Ecco le tre migliori soluzioni di credito al consumo per non sbagliare.

Grazie al servizio di confronto prestiti on line SuperMoney, scopriamo le soluzioni migliori per un richiedente con un contratto di lavoro a tempo indeterminato che necessiti di un finanziamento di 4 mila euro (finalità: cerimonie e regali). Le tre migliori opzioni: IBL Banca, Findomestic e Credem.

IBL Banca si aggiudica la medaglia d’oro della convenienza con il suo prestito finalizzato “Rata Bassotta”: 127,2 euro al mese con TAEG al 9,38%. Gli interessi dovuti alla banca sono inferiori a 600 euro (579 euro per la precisione), che, aggiungendosi ai 4 mila euro iniziali, danno un valore totale di 4.579 euro.

La finanziaria Findomestic propone un prestito con rata mensile da 131,3 euro al mese e TAEG all’11,73%. 727 euro sono gli oneri di questo finanziamento, per un importo totale dovuto pari a 4.727 euro.

L’istituto Credem offre, infine, il prestito personale Avvera, che prevede un esborso di 132,7 euro al mese e TAEG al 13,38% (nel quale sono inclusi l’istruttoria e il bollo, rispettivamente 40 e 10 euro). Gli interessi e gli oneri dovuti alla banca ammontano complessivamente a 827 euro, per un totale di 4.827 euro.

Torna in alto