
CONSUMO DI SUOLO IN PIEMONTE –
Funziona davvero in modo singolare la giustizia italiana, quando si tratta di temi ambientali. All’incontrario, rispetto all’interesse dei cittadini.
LEGGI ANCHE: Cementificazione selvaggia, in Italia perdiamo 55 ettari di suolo al giorno
IL CASO DEL SINDACO DI LAURANO –
Matilde Casa, sindaco di Lauriano, in provincia di Torino, è finita sotto processo per abuso d’ufficio. Sospetti di tangenti per qualche operazione urbanistica? No, al contrario la colpa del sindaco sarebbe quella di avere deciso di trasformare un terreno edificabile, che un tempo era agricolo, di nuovo in area agricola. Apriti cielo.
Secondo l’accusa , la Casa avrebbe provocato un danno economico a chi voleva realizzare una lottizzazione sull’area, costruendo una quarantina di villette su un suolo che, a detta di un esperto geologo, presentava anche alcuni problemi di sicurezza.
Il sindaco così si ritrova accusato perfino di avere violato la Costituzione (articolo 97), laddove garantisce l’imparzialità della pubblica amministrazione. E finirà sotto processo in un Paese nel quale abbiamo uno dei più gravi consumi di suolo, proprio per operazioni legate alla trasformazione dei suoi dalla destinazione agricola a quella edilizia.