Vi piacciono i pesci in casa, e avete un vecchio acquario da cambiare. Perché buttarlo creando nuovi rifiuti e con il rischio di inquinare? Mensole, portacandele, vasi per i fiori, e anche un mini-giardino zen e un contenitore per la legno: ci sono almeno 10 buone idee per riciclare in modo creativo l’acquario ormai in disuso e creare oggetti utili per la casa.
Indice degli argomenti
Terrario
La prima e più comune idea consiste nel trasformarlo in un terrario. Aggiungete uno strato di ghiaia per il drenaggio, quindi del carbone attivo per evitare cattivi odori. Coprite con del terriccio adatto alle piante e piantatele delle varietà preferite. Decorate a piacere con muschio o pietre e ricordate di posizionarlo alla luce indiretta del sole.
Tavolino
Potete anche utilizzare il vecchio acquario come base per un tavolino di design. Inserite al suo interno piante finte o oggetti decorativi (anche delle lampade, se volete illuminarlo per riscaldare l’atmosfera) e poggiate sopra una lastra di vetro trasparente, in modo da apprezzarlo al meglio. Cambierà l’aspetto del soggiorno.
Mensola
Il riciclo creativo dell’acquario passa anche per le mensole. Potete smontarlo con molta attenzione, pulirne i punti di congiunzione e usarne le parti per farne dei piani di appoggio da fissare al muro. Niente di più semplice per un risultato parecchio elegante.
Fioriere e vasi per i fiori
Ancora un’utile idea per riciclare l’acquario che non serve più per il suo scopo originario: riempito di terra e fiori diventa una pratica fioriera che potrete anche dipingere esternamente.Se avete piante da esterno, l’acquario può diventare un vaso molto capiente per le piante. Anche in questo caso si tratta di aggiungere della terra e di scegliere piante con radici poco invasive, in modo che possano crescere senza troppi problemi.
Mini- Giardino zen
Potete persino usarlo per creare un mini-giardino zen. Se l’acquario non è troppo grande, posizionatelo su un vassoio, sul quale avrete distribuito della sabbia e dei sassi, e mettete al suo interno pietre, acqua e qualche talea per renderlo decisamente più rilassante. Diventerà perfetto per creare un angolo tranquillo in casa o in ufficio.
Portacandele
Cosa fare con un vecchio acquario, ancora? Può diventare un portacandele o una lanterna. Questa idea non richiede alcun particolare lavoro: basta inserirle al suo interno ed accenderle. Illumineranno con discrezione l’ambiente.
Collezione conchiglie
Se possedete una collezione di conchiglie, quale miglior luogo nel quale sfoggiarle se non un acquario? Vi basterà posizionarle con cura e ordine al suo interno ed il gioco sarà fatto.
Contenitore legna
Un vecchio acquario può diventare, ancora, il contenitore per la legna da ardere da posizionare accanto al camino. Il fatto di intravedere i tronchi ordinatamente riposti al suo interno renderà l’angolo ancora più curato.
Quadro
Infine, con una delle lastre di vetro che compongono l’acquario, si possono ottenere delle cornici all’interno delle quali inserire stampe o fotografie da appendere alle pareti.
Presepe
Chi vi vieta di far diventare l’acquario la sede del vostro presepe natalizio? Allestito al suo interno sarà ancora più suggestivo. Inserite uno strato di muschio vero o finto come base. Aggiungete casette e statuine in miniatura, e create delle colline con muschio o sassi. Posizionate la capanna e aggiungete delle lucine a LED per illuminare il tutto. Sarà bellissimo.
Photo Credit Apertura | Pixabay
Leggi anche:
- Come si muovono i pesci in acqua
- Perché non bisogna liberare i pesci rossi
- Acquari pensati per rubare. Ma si possono sprecare 120 milioni di euro per vasche di pesci mai aperte (foto)?
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.