Benefici delle maschere per il contorno occhi

Idratano la pelle e riducono occhiaie e borse sotto gli occhi. Rendono lo sguardo più luminoso e hanno un effetto lifting

maschera contorno occhi

Le maschere per il contorno occhi possono essere molto utili per conservare uno sguardo luminoso, vivace, senza cedere ai segni della stanchezza, che possono incidere in modo negativo sulla freschezza di questa parte del viso, dove si addensano, per esempio, le occhiaie, il gonfiore e anche delle rughe, specie con il passare degli anni.

Una maschera occhi efficace comprende così la possibilità di ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi, fornendo allo sguardo una maggiore profondità. Ovviamente sono importanti anche il modo e la frequenza, senza mai scivolare nelle ossessioni compulsive, con le quali queste maschere vengono applicate in una parte così delicata del viso.

Idratazione

La pelle ha bisogno di acqua, per non essere secca e per non perdere luminosità. E questo a maggior ragione nella zona del contorno occhi che incide in modo determinante sulla freschezza di uno sguardo. Le maschere per il contorno occhi sono ricche di ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, che aiutano a mantenere la pelle morbida e ben idratata, contrastando la secchezza e la disidratazione tipiche di questa zona. In particolare, l’acido ialuronicoagisce come una spugna, e riesce a trattenere l’acqua anche negli strati più profondi dell’epidermide: da qui la sua efficacia per rendere la pelle più elastica e luminosa

Riduzione di occhiaie e borse

Diverse maschere per gli occhi sono a base di ingredienti come la caffeina e il ginkgo biloba che stimolano la microcircolazione, contribuendo a ridurre il gonfiore e le occhiaie. La caffeina svolge un’azione lipolitica, che stimola il drenaggio del sistema linfatico, elimina i liquidi in eccesso e contribuisce a ridurre l’accumulo di grassi. Alcuni prodotti contengono anche tè verde e aloe vera, noti per le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie.

Effetto lifting e rassodante

Maschere contenenti collagene o retinolo possono migliorare l’elasticità della pelle, riducendo la visibilità delle rughe sottili e donando un aspetto più tonico e giovane.

Illuminazione dello sguardo

Ingredienti come la vitamina C, che naturalmente si trova in diversi tipi di frutta (per esempio gli agrumi), verdura e ortaggi, stimolano la produzione di collagene e contrastano i danni dei radicali liberi, contribuendo a un contorno occhi più luminoso e uniforme. I prodotti ricchi di vitamina C sono particolarmente consigliati nel caso di occhiaie.

Tipi di pelle

Un elemento fondamentale per valutare la scelta della maschera per il contorno occhi più adatta alle nostre esigenze, dopo l’obiettivo prefissato con uno specifico trattamento (cancellare o ridurre le rughe, rendere più luminoso lo sguardo, eliminare le occhiaie, etc…), è sicuramente il tipo di pelle sulla quale dovete intervenire. E qui diventano necessari alcuni accorgimenti, proprio sulla base delle caratteristiche dell’epidermide. In particolare: con la pelle sensibile bisogna evitare profumi, alcol, oli essenziali forti, meglio formule ipoallergeniche e dermatologicamente testate; con la pelle mista o grassa scegliete texture leggere (gel o patch), non troppo oleose; con la pelle secca, puntate su formule più ricche (crema o maschere in tessuto impregnate).

Come fare una maschera per il viso

Le maschere per occhiaie sono facili da applicare e richiedono solo 15-20 minuti di posa, offrendo un trattamento efficace anche per chi ha poco tempo a disposizione. Quanto alla frequenza, una maschera per il contorno occhi si può fare anche solo una volta alla settimana, ma in alcuni casi possono essere necessari un paio di trattamenti ogni sette giorni.

Consigli utili

Una volta che avete ponderato le vostre scelte, fate sempre un test iniziale con una piccola quantità di prodotto, per evitare eventuali reazioni non previste. Ancora: il prodotto scelto va conservato in frigorifero, per avere poi un effetto decongestionante più significativo. E, infine, cercate di usare il prodotto scelto con una certa costanza, avendo come riferimento, almeno all’inizio del trattamento, le istruzioni contenute nella confezione che avete selezionato per il vostro contorno occhi.

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto