
BABYSHARING –
Ed è arrivata anche l’ultima bambola parlante, con tanto di pannolini da cambiare e pappe da preparare. È l’ennesimo regalo, arrivato questa volta da una zia lontana, che si va a sommare a tutti gli altri giocattoli che sommergono la cameretta di vostra figlia e che hanno ormai trasformato in un percorso a ostacoli il tragitto dall’armadio al lettino.
Insomma, è tempo di fare pulizia. Ma come fare a sbarazzarsi di tutto? Le opzioni sono diverse e, tra queste, da oggi ce n’è una nuova: Babysharing.com. L’idea è di Niccolò, 5 anni, che voleva mettere in vendita i suoi vecchi giochi per comprare un regalo alla sorellina in arrivo.
LEGGI ANCHE: Riciclare vestiti per bambini: con l’Armadio Verde basta un click
PRODOTTI PER BAMBINI ONLINE –
Da questa intuizione il padre del piccolo ha coinvolto altri tre neo-papà e ha lanciato il sito in cui è possibile comprare e vendere prodotti per l’infanzia sia nuovi che usati: dal passeggino ai pannolini, dai mobili per la cameretta a giochi per tutte le età, ma anche i prodotti per la pappa e l’allattamento e quelli per la gravidanza e la maternità.
INIZIATIVE: Share second hand, a Milano il negozio solidale di abiti usati
“Molti oggetti restano per anni in cantina per poi essere gettati via – spiegano i responsabili della startup – Noi vogliamo ridare vita a quegli oggetti. Vogliamo che altri bambini possano ‘amare’ i giochi ‘amati’ già da qualcuno prima di loro. Questo ha sicuramente un impatto sull’ambiente e, perché no, anche sul portafogli”.
PRODOTTI RISPARMIO BAMBINI –
Babysharing è infatti un’ottima occasione per risparmiare: “La crisi si sente e sono molte le famiglie che faticano ad arrivare a fine mese – spiegano i responsabili del sito –. I nostri figli crescono in fretta e passeggini, giocattoli, vestiti, durano sempre meno tempo. Con noi, i genitori hanno la possibilità di far quadrare i conti e allo stesso tempo di dare a quegli oggetti una nuova vita”.