Nome dell'autore: Diana Pennacchia

Potato plastic, posate e buste di plastica biodegradabile prodotte allo scarto delle patate. Solo con acqua e fecola di patate (foto e video)

Il progetto è firmato da un designer svedese di appena 24 anni. E’ lui che ha brevettato «la plastica delle patate». Molto interesse da parte delle catene dei fast food. Dove la plastica monouso è vietata dal 2021

Potato plastic, posate e buste di plastica biodegradabile prodotte allo scarto delle patate. Solo con acqua e fecola di patate (foto e video) Leggi tutto »

plastica dalle patate

Eco Sosta, la pensilina per gli autobus costruita con plastica riciclata. Con posti a sedere, parcheggio bici, e punti di ricarica dei cellulari (foto)

Il progetto è firmato da Valentina Rocco, una giovane architetta laureata a Firenze. Si parte con un primo prototipo da collocare nella città di Parma. Il finanziamento per la ricerca e per il brevetto arriva dal Consorzio Corepla

Eco Sosta, la pensilina per gli autobus costruita con plastica riciclata. Con posti a sedere, parcheggio bici, e punti di ricarica dei cellulari (foto) Leggi tutto »

pensilina in plastica riciclata

Curarsi con i fiori, ricchi di preziosi antiossidanti. A tavola funzionano meglio degli integratori alimentari. E si conservano in frigo (foto)

Una ricerca dell’università di Pisa mette in evidenza le qualità per la salute di 12 specie, dalla viola alla petunia. Le 38 essenze floreali dei fiori di Bach, la medicina alternativa ideata da un medico inglese. Come si cucinano i fiori

Curarsi con i fiori, ricchi di preziosi antiossidanti. A tavola funzionano meglio degli integratori alimentari. E si conservano in frigo (foto) Leggi tutto »

come curarsi con i fiori

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video)

Dice il proprietario di Spill: «Vorrei chiudere entro i prossimi cinque anni, significherebbe che la ricetta antispreco ha funzionato». La cittadina svedese vuole diventare una capitale della sostenibilità

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video) Leggi tutto »

ristorante antispreco

Cassonetti intelligenti, arrivano i nuovi modelli in Piemonte e in Toscana. Si aprono con la smart card e sono anche telesorvegliati (foto)

I cassonetti saranno pienamente accessibili da chiunque e in qualsiasi momento, mentre il loro svuotamento sarà da definire in base alle necessità. Il nuovo sistema di differenziazione sarà attivo da aprile 2019

Cassonetti intelligenti, arrivano i nuovi modelli in Piemonte e in Toscana. Si aprono con la smart card e sono anche telesorvegliati (foto) Leggi tutto »

cassonetti intelligenti

OzHarvest, il supermercato antispreco. Chi può, dona soldi o cibo. E chi non può, acquista senza pagare (foto)

La formula vincente di un supermercato davvero solidale, nato in Australia. E copiato in tutto il mondo, anche in Italia. Circa 150 clienti al giorno: negli scaffali ci sono i prodotti di un normale punto vendita della grande distribuzione

OzHarvest, il supermercato antispreco. Chi può, dona soldi o cibo. E chi non può, acquista senza pagare (foto) Leggi tutto »

supermarket antispreco alimentare

Cibi light, 5 bugie da smontare. Innanzitutto non è vero che servono per dimagrire. E non aiutano a rinunciare ai pasti

La perdita di peso dipende dalle quantità. Sono comunque prodotti arricchiti con aromi, edulcoranti e altri additivi. Dolci senza glutine per la linea? Altra balla. Vanno bene solo per i malati di celiachia.

Cibi light, 5 bugie da smontare. Innanzitutto non è vero che servono per dimagrire. E non aiutano a rinunciare ai pasti Leggi tutto »

cosa sapere su alimenti light

Farmaci low cost, in pochi mesi arrivano in scadenza 16 brevetti di medicinali popolari. E i prezzi crollano

Tra i prodotti dei quali scade il brevetto c’è il Cialis: se ne vendono 1,7 milioni di confezioni l’anno in Italia. E il Crestor, uno dei medicinali più usati per abbassare il colesterolo. Occhio ai prezzi che fanno i farmacisti

Farmaci low cost, in pochi mesi arrivano in scadenza 16 brevetti di medicinali popolari. E i prezzi crollano Leggi tutto »

farmaci low cost