Atletico, energico, elegante, l’angora turco è un gatto originario dei monti della Cappadocia, il cui nome deriva da quello della capitale turca Ankara. Attenzione a non confonderlo con l’angora, ottenuto negli anni ’70 dall’incrocio tra l’angora turco e orientale.
Indice degli argomenti
ANGORA TURCO: ORIGINI
Una razza felina antichissima, si presume risalga al XV secolo, riconosciuta a livello ufficiale negli anni ’70, originaria dei monti della Cappadocia. Nel XVIII secolo la razza cominciò a essere particolarmente apprezzata dagli aristocratici francesi e divenne di moda. Al tempo erano soprattutto gli esemplari dal manto bianco a suscitare le simpatie dei nobili.
In epoca vittoriana l’angora turco giunse nel Regno Unito riscuotendo altrettanto successo. Tuttavia col passare del tempo, soppiantato dal Persiano, divenne sempre più raro e fu grazie al governo di Ankara che la razza venne preservata.
ANGORA TURCO: LEGGENDE
Una leggenda narra che Maometto possedesse un gatto rosso il cui pelo divenne bianco durante un inverno particolarmente rigido. Inoltre si dice che l’Angora turco sia in grado di esaudire i desideri sussurrati al suo orecchio.
ANGORA TURCO: ASPETTO
Un gatto dal portamento elegante, muscoloso e atletico.
- Il peso è compreso tra i 2 e i 5 Kg.
- Gli occhi hanno forma a mandorla, il loro colore può virare dal verde acqua al blu, dal giallo all’oro. Spesso gli occhi hanno colori diversi.
- Il muso è triangolare.
- L’angora è lungo circa 30 cm.
- Ha una coda lunga e il mantello è particolarmente folto, medio-lungo, e può avere diversi colori: il più noto e apprezzato è il bianco, ma sono ammessi anche grigio, nero, blu e rosso, tabby, squama di tartaruga, smoke.
ANGORA TURCO: CARATTERE
Si tratta di un gatto socievole, curioso, pieno di vita, giocoso ed energico. Ama le coccole, è affettuoso e sa dimostrarsi molto paziente con i bambini. Ma è anche fiero e indipendente, sensibile e intuitivo. Di certo non passa inosservato.
ANGORA TURCO: CURE E ALIMENTAZIONE
Nonostante sia un gatto atletico ed energico, è un gatto che tende a ingrassare ed è quindi importante non somministrargli troppo cibo. Per quanto riguarda l’alimentazione, prediligete crocchette, carne o pesce.
Gli esemplari dal manto bianco con occhi azzurri a volte soffrono di una particolare forma di sordità.
I CONSIGLI GIUSTI PER L’ALIMENTAZIONE DEI GATTI