
Sul controllo di fornitori e
sub-fornitori si gioca
un’altra partita determinante
della sostenibilità. Casi
celebri come quello di Nike negli
anni ’90, boicottata per l’utilizzo di lavoro
minorile nelle fabbriche asiatiche di calzature
che la rifornivano, o più recentemente di
Apple, accusata di non effettuare adeguati
controlli sulle condizioni di lavoro presso il
suo fornitore cinese Foxconn, azienda in cui
si sono verificati numerosi suicidi fra i dipendenti,
hanno fatto comprendere alle imprese
l’urgenza di un monitoraggio più stretto,
costante ed efficace sulle catene di fornitura.
Dove non di rado non vengono rispettati
adeguati standard ambientali e di lavoro.
Il gigante tedesco dell’abbigliamento sportivo
Puma dal 2006 ha lanciato un vasto programma
che ha coinvolto tutti i suoi fornitori,
sui quali diverse organizzazione non governative
avevano sollevato critiche legate al
mancato rispetto di standard lavorativi dignitosi:
Puma ha chiesto loro di iniziare a pubblicare
un bilancio di sostenibilità, ritenendolo
lo strumento più efficace per stimolarli
ad adottare comportamenti più sostenibili.
E nel maggio scorso ha raggiunto un accordo
con venti fornitori in Cina, Vietnam e Cambogia
per progetti di formazione legati alla
misurazione e rendicontazione delle performance
di sostenibilità.
Il colosso britannico della grande distribuzione
Marks & Spencer, invece, si è posto l’obiettivo
di rendere sostenibile tutta la sua catena
di fornitura entro il 2015.
Sul tema del rispetto di requisiti di sostenibilità
sociale e ambientale lungo le catene di
fornitura, indicato anche col termine sustainable
procurement (acquisti sostenibili), lo
scorso anno è stato elaborato da parte del Bsi
(British standard institution) il primo standard
internazionalmente riconosciuto,
Bs8903. Si prevede che le prossime Olimpiadi
di Londra 2012, i cui organizzatori stanno
lavorando da tempo sulle procedure di acquisto
sostenibili, potrebbero essere un punto
di svolta per attirare ancor più l’attenzione
della comunità internazionale su questi temi.