
Uno dei più antichi cani da caccia, affettuoso, amichevole, paziente e dolce con i bambini. Forte e armonioso dal punto di vista fisico, è un cane robusto e di buona salute purché non lo si privi di costante attività fisica.
Indice degli argomenti
SPRINGER SPANIEL INGLESE: ORIGINI
Antico cane da caccia inglese, utilizzato originariamente per forzare la selvaggina a palesarsi inducendola verso la “trappola”. Molto abile anche in acqua. La razza venne ufficializzata dal Kennel Club Inglese nel 1902 e nel 1953 venne riconosciuta dalla FCI.
SPRINGER SPANIEL INGLESE: ASPETTO
Il suo corpo è armonioso e compatto, il muso è proporzionato alla lunghezza del cranio, gli occhi sono di media dimensione. Tra gli Spaniel è il più grande.
Ecco altre caratteristiche fisiche basate sulla scheda Enci:
- Collo forte e muscoloso
- Coda inserita bassa
- Pelo compatto e diritto di colore fegato e bianco, oppure nero e bianco, o uno di questi mantelli con focature
- Altezza al garrese di circa 51 cm
- Peso compreso tra 18 e 22 Kg,
SPRINGER SPANIEL INGLESE: CARATTERE
Allegro e socievole, lo springer spaniel inglese non è solo un ottimo cane da caccia ma anche un adorabile cane da compagnia. Versatile e facile da addestrare, docile, buono, coccolone con tutti i membri della famiglia e bendisposto anche con gli estranei.
SPRINGER SPANIEL INGLESE: CURE
Lo springer spaniel inglese ha sicuramente bisogno di fare parecchia attività fisica, quindi è importante portarlo spesso a fare lunghe passeggiate. Negli acquitrini e nelle paludi dà il meglio di se stesso dimostrandosi scattante e coraggioso, complici sicuramente le sue origini.
Per quanto riguarda le malattie, non soffre di particolari disturbi e mediamente vive 12-14 anni.
SPRINGER SPANIEL NANO
Si sente spesso parlare di springer spaniel di piccola taglia o nani, in realtà la razza non include sotto-razze di questo tipo, sebbene esistano delle varietà leggermente più piccole dello standard.
WELSH SPRINGER SPANIEL E SPRINGER SPANIEL INGLESE: DIFFERENZE
COME VIVERE FELICI CON I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE: