
SPIAGGE SMOKE FREE
Bibione, prima spiaggia smoke free in Italia (Foto tratta da corriere.it)
SPIAGGE SMOKE FREE IN ITALIA
VENETO
Bibione, nel Veneto Orientale, è la prima spiaggia in Italia a vietare il fumo, dal 2014, per tutti gli 8 km di estensione del suo litorale, eccezion fatta per gli appositi chioschi per i fumatori e le fumatrici, lontani dalle aree gioco per bambini.
LIGURIA
Stesso discorso per le spiagge liguri, da Levante a Ponente.
Le spiagge smoke-free sono la norma a Savona, Sanremo e a Lerici. Più in generale, a essere interessato dal divieto di fumo sulla battigia è l’intero Golfo dei Poeti, meraviglia italiana racchiusa tra Porto Venere e La Spezia, che stregò numerosi artisti e letterati.
EMILIA-ROMAGNA
Pioniera delle spiagge senza mozziconi e con l’aria pulita è la città di Rimini, che ha imitato la vicina Bibione creando zone apposite per i fumatori, limitando così sporcizia e fumo passivo. Nella spiaggia romagnola, infatti, vige anche l’ordine di dotarsi di un posacenere.
MARCHE
Dal Nord al Sud delle Marche si diffonde la cultura del mare senza fumo. Le spiagge smoke free marchigiane sono Pesaro, Sirolo e San Benedetto del Tronto.
LAZIO
Ladispoli, Anzio, Latina e Ponza sono le località sulle cui spiagge vige il divieto di fumo per quanto riguarda il litorale laziale. Per quanto riguarda Latina e Ponza l’ordinanza è davvero recentissima ma importante per l’ambiente.
ABRUZZO
Sono ancora poche le spiagge smoke-free in Abruzzo, da segnalare è il lungomare di Alba Adriatica,in provincia di Teramo, che non solo sarà libera dai mozziconi, ma anche dalla plastica.
PUGLIA
Da segnalare, nella regione del tacco dello stivale, i litorali delle cittadine di Manduria e Porto Cesareo che hanno dichiarato le spiagge smoke-free.
SICILIA
Capaci è la prima spiaggia della Sicilia a dichiararsi libera dal fumo, salvo apposite aree per fumatori, in tutta l’estensione del suo lungomare, per un’ordinanza comunale appena in vigore.
Anche Isola delle Femmine ha vietato il fumo grazie all’esempio di Capaci.
SARDEGNA
Sassari, Olbia e Stintino sono le spiagge della Sardegna in cui non si può fumare, ma soprattutto Stintino si riconferma una spiaggia eco-sostenibile e green, avendo già vietato la plastica.
(Immagine in evidenza tratta dal blog Rosalio.it)
VIAGGI ACCESSIBILI E SICURI:
- Viaggiare con cani e gatti: tutto quello che bisogna sapere, dalla sicurezza al biglietto
- Sicurezza dei bambini in auto, due su tre viaggiano a rischio. Come scegliere il seggiolino giusto (video)
- Viaggi in treno, 5 modi per risparmiare con l’acquisto del biglietto. Prima regola: prenotate con qualche giorno di anticipo. Il sito che vende biglietti super scontati
- Disabili al mare, la speciale passerella che consente di arrivare fino in acqua. E le spiagge più attrezzate (video e foto)
- Cani e gatti in autobus, si parte in Toscana. Poi arriveranno anche le altre regioni italiane?