Miele: la produzione è dimezzata. Mai così bassa in Italia
Strage di api per il clima impazzito. Ma non solo. Sono rubati oltre 100mila alveari all’anno.
Miele: la produzione è dimezzata. Mai così bassa in Italia Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Strage di api per il clima impazzito. Ma non solo. Sono rubati oltre 100mila alveari all’anno.
Miele: la produzione è dimezzata. Mai così bassa in Italia Leggi tutto »
Più risparmio e meno inquinamento per i paesi africani, dove per le cattive condizioni ambientali muoiono 600mila persone l’anno. La storia di un piccolo villaggio in Tanzania.
Energia solare in Africa: raggiunge il 5 per cento della popolazione Leggi tutto »
Nella cittadina sono presenti due parchi eolici, una caldaia a biomassa che alimenta una rete di riscaldamento centralizzato in grado di fornire calore all’85 per cento degli edifici della città e un impianto a biogas alimentato con il mais coltivato sul posto e la paglia che altrimenti rimarrebbe inutilizzata.
Acque sporche, discariche a cielo aperto, fogne come nell’Ottocento. Gli atleti hanno paura e il Brasile può perdere i giochi olimpici.
Rio capitale dell’inquinamento: a rischio le Olimpiadi del 2016? Leggi tutto »
Si vendono attraverso il sito www.straberry.it con consegna a domicilio. In un anno consegnati 4oomila chili di fragole in tutta la provincia.
Frutti di bosco a chilometro zero prodotti negli orti urbani di Milano Leggi tutto »
Sarà un vero e proprio parco verde sospeso sulle acque del fiume che bagna Londra. Sono previsti 7 milioni di visitatori all’anno. Ma qualcuno dice che l’opera è inutile.
Alberi sul Tamigi: a Londra via libera al Garden Bridge, il ponte più green d’Europa Leggi tutto »
Circa 1000 i kg di pane che i volontari recuperano ogni settimana dai panifici e negozi che hanno scelto di aderire all’iniziativa e che poi vengono distribuiti alle associazioni presenti sul territorio che, a loro volta, si occupano di destinarlo a chi ne ha più bisogno.
“Il pane a chi serve”, il progetto delle ACLI di Roma per combattere spreco e povertà Leggi tutto »
Prima trasmetteano pellicole d’essai ma anche cartoni animati o commedie romantiche, ed erano luoghi di aggregazione sociale e culturale, adesso alcuni sono diventati parcheggi o peggio ancora sale con slot machines: l’appello per recuperare i cinema abbandonati
Non sprecate i cinema chiusi: l’appello dei registi per Roma Leggi tutto »
I soldi per i restauri erano finiti, e il monumento rischiava di marcire. Sono scesi in campo giovani studenti che lo hanno salvato.
Ospiterà circa 2.500 famiglie. Querce e abeti dovunque, come in un parco. La spesa è di 400 miliardi di dollari, e il progetto è di Frank Gehry.
L’iniziativa coinvolgerà le scuole emiliano-romagnole in cui i ragazzi avranno la possibilità di approfondire argomenti quali la gestione globale delle risorse alimentari, l’impatto ambientale e la lotta agli sprechi.
Un pozzo di Scienza, il progetto Hera dedicato agli studenti delle scuole superiori Leggi tutto »
Presentato nell’ambito di Balnearia a Carrara, il manifesto, che ha ottenuto anche il plauso di Legambiente, si propone di incentivare il turismo in chiave sostenibile.
Il manifesto di Donnedamare per stabilimenti balneari ecosostenibili Leggi tutto »
Un libro scritto a quattro mani da Sara Prati e Claudia Rinaldi, madre e figlia, che tratta in maniera originale le buone pratiche per ridurre le spese nel bilancio familiare e combattere i tre maggiori sprechi nelle nostre case: acqua, energia e cibo.
La coltivazione dell’avocado viene infatti portata avanti da lavoratori svantaggiati come immigrati ed ex detenuti e su terreni sottratti alla criminalità organizzata.
L’avocado 100 per cento made in Italy, biologico e solidale di Altromercato Leggi tutto »
Pinksie è una balena tutta rosa che parla ai bambini di temi e valori importanti come la diversità e il coraggio. Parte a febbraio la campagna per pubblicare il suo terzo episodio “A third helping” che farà il giro della scuole
Pinksie la balena rosa amica dell’ambiente | video Leggi tutto »
Una storia incredibile al Leonardo da Vinci di Firenze, la città di Renzi. L’edificio dovrebbe essere abbattuto e ricostruito, e intanto il preside scrive i suoi divieti.
Alla dodicesima edizione della fiera del consumo critico torna anche quest’anno la vetrina dedicata alla moda etica e sostenibile, dove i visitatori potranno trovare proposte originali e creative di accessori moda, abbigliamento e design
Moda sostenibile a Milano: dal 13 al 15 marzo appuntamento con FA’ LA COSA GIUSTA 2015 Leggi tutto »
L’obiettivo che si vuole raggiungere nel 2015 a Milano è quello di un patto per la lettura, un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive
Milano città del libro 2015: #ioleggoperché e le altre iniziative Leggi tutto »
L’iniziativa, ideata dallo staff della libreria “Ex Libris” di Polla, in collaborazione con la società di trasporto Curcio che effettua viaggi nazionali e internazionali in autobus, permette a tutti i passeggeri che salgono a bordo del BookBus, di scegliere un libro da leggere durante il viaggio.
Il BookBus, la biblioteca mobile su strada che incentiva i giovani alla lettura Leggi tutto »
Un’iniziativa solidale che ha coinvolto e continua a coinvolgere le province di Milano, Monza Brianza, Lecco e Varese e alla quale è ora possibile partecipare anche online.