Come si possono riciclare i ventagli

Possono diventare decorazioni per la parete. Suggestivi lampadari. Perfino elastici per capelli.

Riciclo ventagli 10 idee

I ventagli sono sempre più utilizzati. Per lunghi periodi dell’anno abbiamo bisogno di creare, attorno a noi, un flusso di aria e rinfrescarci in modo naturale. Così il ventaglio, oggetto-simbolo anche di un’antica eleganza, è tornato di moda. Ma dovendone cambiare tanti e spesso, è importante sapere anche come possiamo non sprecarli e magari riciclarli. E trasformarli in centrotavola, segnalibri, portaocchiali. O anche usarli per creare originali orecchini e collane.

Decorazione per le pareti

Riciclo ventagli: 10 idee

Photo Credit | Il mondo di Cheap via Facebook

La prima e più comune idea, consiste nell’utilizzare i ventagli per decorare una parete. Sceglieteli di varie dimensioni e colori, a seconda di quanti ne possedete, apriteli e fissateli al muro con chiodi o adesivi, distribuendoli in modo studiato. Se il tessuto è rovinato e la struttura merita, potreste appendere anche solo quella, magari dopo averla ben verniciata.

Lampadario

Riciclo ventagli: 10 idee

Photo Credit | Barbara Gulienetti via Facebook

Per creare, invece, un lampadario con ventagli di paglia, procuratevi una struttura base circolare e fissateli (dalla parte del manico) intorno a questa usando filo di ferro o colla a caldo. Sovrapponeteli leggermente per ottenere un effetto a strati. Infine, installate una lampadina al centro e appendete il lampadario appena terminato.

Centrotavola

Riciclo ventagli: 10 idee

Photo Credit | Verde Capriccio via Facebook

Avreste mai pensato di poter realizzare un centrotavola con un ventaglio? Procuratevi una spugna del tipo utilizzato dai fiorai e inserite il ventaglio, aperto, al centro. Poi, tutto intorno, da un lato e dall’altro, aggiungete con cura fiori e foglie fino a creare una composizione perfetta.

Segnalibri

segnalibri ventaglio

Photo Credit | La zia Vale – Valeria Loretti via Facebook

Con le stecche e la stoffa del ventaglio di turno potete anche creare degli originali segnalibri. Ritagliate la stoffa in modo da ottenere delle forme a vostro piacimento (come ad esempio delle foglie) e incollatele sulle stecche (se sono troppo lunghe potete accorciarle). Il gioco è fatto.

Portaocchiali

pochette ventaglio

Photo Credit | Esotic Dream via Facebook

Per fare un portaocchiali con la stoffa di un ventaglio, staccate delicatamente il tessuto per non farlo rovinare e ottenete due rettangoli abbastanza grandi per contenere i vostri occhiali. Cucite su tre lati, lasciando aperto un lato corto, e rifinite gli orli. Potete completare con un bottone.

Scrunchies

scrunchies

Photo Credit | Chiara creazioni stella via Facebook

Con il tessuto prelevato dai ventagli potete realizzare anche dei simpatici scrunchies. Come?

  • Tagliate dalla stoffa una striscia lunga e rettangolare
  • Piegatela a metà nel senso della lunghezza
  • Cucite i lati lunghi, quindi rivoltate
  • Inserite un elastico, annodatene le estremità
  • Cucite i lati corti della stoffa per chiudere il cerchio

Targhetta per la casa

Riciclo ventagli: 10 idee

Photo Credit | Ely’s imagination via Facebook

Un’altra idea di riciclo dei ventagli consiste nell’utilizzarne le stecche (non importa che siano di legno, di plastica o di altro materiale), per fare una targhetta da appendere alla porta di casa. Disponetele in modo da formare un rettangolo o un quadrato. Incollate tra loro le stecche e, se preferite, dipingetele. Completate con la scritta “Home” al centro con un pennarello e aggiungete dettagli come perline, bottoni o quanto avete in casa.

Contenitore

contenitore stecche ventaglio

Photo Credit | Le creazioni di Kleopy via Facebook

Se i ventagli da riciclare sono molti, potete ricavarne anche in questo caso le stecche (potete realizzare questa idea anche con i bastoncini del gelato) per ottenere un contenitore generico, un cestino adatto a contenere gli oggetti più disparati. Incollate le stecche in maniera verticale intorno a una base circolare o quadrata. Decorate con nastri o pittura e lasciate asciugare completamente prima dell’uso.

Orecchini

orecchini ventaglio

Photo Credit | Occhi Creativi di Debora Bochicchio via Facebook

Con il tessuto ricavato dal ventaglio (spesso hanno delle fantasie molto accattivanti), potete realizzare degli orecchini. Ritagliatelo su misura per rivestire dei bottoni ai quali montare una farfallina oppure lasciatevi ispirare dal modello che vedete in foto.

Collana

Riciclo ventagli: 10 idee

Photo Credit | I particolari di Marzia via Facebook

Restando in tema bijoux, potreste ottenere dalla stoffa una lunga striscia da annodare e alla quale appendere dei ciondoli. Per una collana alla moda perfetta per completare alla grande i vostri look.

Dove si buttano i ventagli

Specie quando le temperature sono molto alte, e questo avviene sempre più spesso, cambiamo in continuazione i ventagli. E magari li gettiamo nei posti sbagliati. Considerando i vari materiali che compongono i ventagli (dalla carta alla plastica), ricordate che, quando si buttano, vanno nell’indifferenziato

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto