Il riciclo creativo delle cortecce è un modo originale per dare nuova vita a un materiale naturale il più delle volte sottovalutato. Eppure, lungi dall’essere un mero scarto, le cortecce possono diventare la base di cornici, centrotavola, vasi e perfino decorazioni per la parete. Leggete tutte le idee che abbiamo raccolto in proposito.
Indice degli argomenti
Centrotavola
Con un solo pezzo di corteccia abbastanza grande, potete ottenere un semplice centrotavola. Proprio come quello che vedete in foto. Usatelo come base e incollate sopra candele, pigne, rametti e applicazioni che, magari, tenete da tempo in un cassetto.
Cornici
Se ritagliate le cortecce in strisce sottili, possono diventare un originale rivestimento per le cornici. Che si tratti di foto o di specchi, vi basterà incollarle sul bordo, con della colla a caldo, lasciando la loro forma irregolare per un ottenere un effetto autentico.
Portacandele
Se, invece, scavate degli incavi sulla corteccia e inserite al loro interno delle tea light, potete realizzare dei portacandele dall’aspetto naturale. A costo praticamente zero. L’effetto, soprattutto al buio, sarà suggestivo.
Decorazione da parete
Accostate gli uni accanto agli altri in senso verticale dei pezzi di corteccia di diverse lunghezze alternandoli: ottenete una decorazione perfetta da appendere alla parete. Magari sopra il letto o il divano.
Lanterna
Carina anche l’idea delle lanterne, che potete utilizzare anche in vista di Halloween. Procuratevi dei barattoli o dei vasi di vetro, incollate intorno dei pezzi di corteccia e teneteli fermi con dello spago. Il gioco di luci contribuirà a rendere l’atmosfera inquietante.
Quadri
Le cortecce, incollate su una tavola o una tela, diventano opere d’arte naturali. Potete combinarle con della semplice carta o affiancarle a licheni, foglie e piccoli rami per creare dei paesaggi astratti.
Portachiavi da parete
Ancora, potete realizzare un portachiavi da parete semplicemente fissando su un pezzo di corteccia dei ganci. Appendetelo vicino alla porta di ingresso, così non perderete più tempo a cercare il vostro mazzo per casa prima di uscire.
Ghirlanda
Che ne dite, ancora della ghirlanda fatta con le cortecce? Raccoglietene di asciutte e pulite, riducetele in pezzi simili e incollateli tra di loro con della colla a caldo su una base circolare. Abbiate cura di sovrapporle leggermente per ottenere volume. Potrete aggiungere poi rametti, pigne, bacche o nastri per decorarle.
Segnaposto o lettere
Tagliando le cortecce in piccoli rettangoli e scrivendoci sopra i nomi degli invitati con un pennarello bianco o un pirografo create degli originali segnaposto. Ancora meglio se dalla corteccia ritagliate le iniziali di ogni invitato.
Vaso
Infine, se riuscite a trovare una corteccia concava, potete riempirla di terra e usarla come vaso piantandoci delle piccole piante grasse, che non hanno bisogno di troppa manutenzione. Il risultato sarà splendido.
Leggi anche:
- Perché fa bene abbracciare gli alberi
- Come decorare la casa con i rami secchi
- Decorazioni pasquali con i rami: le più originali
Foto copertina di Hans Linde da Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.