Riciclo creativo delle camere d’aria delle bici: 10 idee

Anziché buttarle via, perché non le recuperate per farne dei portachiavi, dei portamonete o delle ceste portaoggetti?

Come riciclare le camere d'aria delle bici

Le camere d’aria delle bici, una volta bucate o inutilizzabili, non devono finire subito nei rifiuti. Sono un materiale resistente, elastico e impermeabile, perfetto per creare oggetti utili, accessori e decorazioni. Come ad esempio portachiavi, portamonete, ceste e perfino portariviste. Se siete in cerca di idee a riguardo leggete quelle di riciclo creativo delle camere d’aria delle bici che abbiamo raccolto in questo articolo per dare loro una seconda vita.

Portachiavi


Se tagliate a strisce le camere d’aria e poi le intrecciate come vedete sopra, potete creare dei portachiavi originali. Da abbellire con dei laccetti e, magari, delle applicazioni a vostro piacere. Fatto questo, vi basterà inserire un anello metallico ad una delle estremità per potere usare la vostra creazione.  È anche un’ottima idea regalo per gli amici ciclisti.

Portamonete

Munitevi di forbici, cerniera e ago e filo per ottenere, invece, dei semplici ma funzionali portamonete. Ritagliate la camera d’aria, cucitela sui bordi laterali mentre, su quello superiore, cucite una cerniera. Avrete ottenuto un contenitore pratico e impermeabile, sottile ma robusto, ideale per tenere dentro monete, auricolari o piccoli oggetti.

Vasi

Se avete a disposizione un vecchio vaso che non vi piace o che si è rovinato, potete rinnovarlo incollando tutto intorno, con un po’ di colla a caldo la camera d’aria che avrete precedentemente ritagliato all’occorrenza. Il risultato sarà un vaso moderno che si adatterà perfettamente ad un arredamento in stile industriale.

Bracciali e accessori moda


Con un po’ di fantasia, le camere d’aria diventano bracciali, collane o anelli dallo stile urban. Basta tagliarle ottenendo delle strisce sottili, intrecciarle o decorarle con delle borchie e dei colori acrilici. In questo caso, la camera d’aria è stata appositamente traforata e poi dotata, all’estremità, di un bottone a pressione. Ne viene fuori un accessorio originale, resistente all’acqua e perfetto per chi ama i look alternativi.

Ceste

Con delle strisce più larghe sempre ottenute dalle camere d’aria delle bici, potete intrecciare delle ceste portaoggetti. Ci vorrà un minimo di pazienza, ma il risultato ripagherà di ogni sforzo. Alla fine, avrete ottenuto un contenitore flessibile e solido, ideale per riporre accessori, fili o prodotti da bagno.

Portacellulare

Sempre intrecciando la camera d’aria, ma ridotta in strisce sottili, potete ottenere un portacellulare originale. Dotatelo di una tracolla e potrete appenderlo al collo per non dover più cercare il telefono in borsa ed averlo, così, sempre a portata di mano. Perfetto per chi porta spesso il telefono in bici.

Portariviste

Che ne dite del portariviste ottenuto con le camere d’aria intrecciate? Prendete spunto da quello che vedete in foto per creare il vostro, per il quale vi servirà una base fatta di bacchette di legno e qualche vite o chiodo. Posto in soggiorno non passerà di certo inosservato.

Sgabelli

Se volete ottenere uno sgabello, invece, potete rivestire la seduta di uno che possedete già oppure intrecciare le camere d’aria e poi fissarle su una base preesistente o fatta con le vostre mani, se avete esperienza. Un’idea perfetta per dare nuova vita a vecchi sgabelli o per creare un complemento d’arredo originale.

Portapenne

Simpatica anche questa idea di riciclo creativo delle camere d’aria delle bici che le vuole trasformate in un portapenne dall’aspetto minimal, perfetto per trovare spazio sulla scrivania di uno studio o di un ufficio. Per ottenerlo, vi basta piegare a fisarmonica la camera d’aria e fissarla in modo che non si stacchi più.

Decorazioni natalizie

Infine, le camere d’aria si prestano anche a progetti artistici: fiori, cornici, lampade o sculture moderne. Oppure decorazioni natalizie, come questi alberelli semplicissimi da realizzare che, una volta pronti, possono andare a decorare casa nel periodo di Natale. Usate una base di legno e uno stuzzicadenti dello stesso materiale come anima della creazione.

Leggi anche:

Foto copertina di Pavel Danilyuk via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?