RICETTA ZUPPA DI PESCE
La zuppa di pesce è un piatto molto salutare, ma non è certo economico, specie se il pesce è fresco. Dunque, bisogna stare ben attenti a non sprecare nulla, anche perché riutilizzare gli avanzi è davvero molto semplice.
LEGGI ANCHE: Quinoa, tre ricette per gustarla con il pesce
RICETTA ZUPPA DI PESCE FACILE
Intanto ricordiamo che i pesci migliori per la zuppa sono a polpa soda, come lo scorfano, la tracina, la gallinella e il palombo. Se non amate le spine, potete chiedere al pescivendolo di sfilettare il pesce. E veniamo alla ricetta Non sprecare per recuperare e reinventare la zuppa di pesce avanzata:
- Se la zuppa è di pesci senza spine. Si può procedere frullando gli avanzi e unendoli a mezzo litro di brodo vegetale. Portate a bollore, aggiungete 200 gr di fregola sarda e cuocete. Completate con pistacchi tritati.
 
- Se la zuppa è di pesce surgelato. Eliminate le lische, tritatela e usatela per condire pasta corta con una grossa patata a tocchetti. In questo caso la zuppa reinventata va consumata entro 24 ore dallo scongelamento.
 
- Se la zuppa è di gamberi. Accompagnatela con riso cotto basmati a vapore, con 2 zucchine a dadini, cosparsa con mandorle tostate.
 
RICETTA ZUPPA DI PESCE ESPRESSA
In ogni caso, per una perfetta ricetta espressa della zuppa di pesce ecco gli ingredienti essenziali e la preparazione corretta.
Ingredienti
- 200 gr di scorfano pulito
 - 200 gr di pescatrice pulita
 - 300 gr di vongole
 - 300 gr di cozze
 - 320 gr di scampi
 - 300 gr di calamaretti puliti
 - 300 gr di gamberi rossi
 - 30 gr di cipollotto
 - 30 gr di peperone rosso
 - 1 peperoncino secco
 - 20 gr di gambi di prezzemolo
 - 100 gr di acqua
 - 20 gr di aceto di vino bianco
 - 50 gr di vino bianco
 - 30 gr di passata di pomodoro (facoltativa)
 - Olio extravergine d’oliva
 - Sale grosso
 
Preparazione
- Ricavate i filetti dallo scorfano, puliteli dalle spine e divideteli in piccoli tranci. Allo stesso modo lavorate la pescatrice.
 - Dividete in due il peperone, togliete i semi e la pelle e tagliatelo in fettine sottili.
 - Mettete sul fuoco una padella con le vongole, le cozze e l’acqua. Alzate la fiamma, mettete il coperchio e lasciate andare 3 minuti, fino a quando si aprono completamente. Filtrate il liquido in una ciotola e sgusciate cozze e vongole.
 - Fate stufare il cipollotto a fettine con dell’olio e unite il peperone. Sfumate con l’aceto e poi con il vino bianco.
 - Unite l’acqua delle cozze e delle vongole, la passata, i gambi di prezzemolo e il peperoncino. Aggiungete poi lo scorfano e la pescatrice. Dopo 5 minuti unite calamari, gamberi e scampi. Dopo 2 minuti, togliete i gambi di prezzemolo, aggiungete cozze e vongole e servite con un filo d’olio.
 
ZUPPA DI PESCE
Ed ecco ancora un’altra ricetta imperdibile: la zuppa di pesce con gamberi, pomodori, ananas, qualche peperoncino e lo zenzero. Una volta pronta, servite la zuppa con un pizzico di prezzemolo tritato e i crostini di pane: ottimo quello al sesamo.
Ingredienti
- Sale e pepe
 - 4 pomodori
 - 500 gr di gamberi
 - 1 cucchiaio d’olio
 - 1 pezzo di zenzero fresco di 5 cm, grattugiato
 - 3 cucchiai di citronella tritata finemente (solo la parte bianca)
 - 3 peperoncini rossi piccoli, tritati finemente
 - 2 cipolle tritate
 - 750 ml di brodo di pesce
 - 4 foglie di lime kaffir, a julienne sottile
 - 165 gr di ananas tritato
 - 1 cucchiaio di concentrato di tamarindo
 - 1 cucchiaio di zucchero di palma grattugiato o di zucchero di canna
 - 2 cucchiai di succo di lime
 - 1 cucchiaio di salsa di pesce
 - 500 gr di filetti di pesce a polpa bianca senza pelle, tagliati a pezzi di 2 cm
 - 2 cucchiai di foglie di coriandolo tritate
 
Preparazione
- Incidete una croce alla base dei pomodori. Metteteli in una ciotola resistente al calore e copriteli d’acqua bollente. Lasciateli in ammollo per 30 secondi, poi trasferiteli in acqua fredda scolateli e pelateli partendo dall’incisione. Tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a dadini.
 - Sgusciate i gamberi ed eliminate il filamento nero, partendo dal lato della testa.
 - Scaldate l’olio in una casseruola capiente. Unite lo zenzero, la citronella, i peperoncini e le cipolle e mescolate su fuoco medio per 5 minuti o finché le cipolle sono dorate.
 - Mettete nella casseruola anche i pomodori e cuocete per 3 minuti. Incorporate il brodo, 750 ml d’acqua, le foglie di lime, l’ananas, il tamarindo, lo zucchero di palma, il succo di lime e la salsa di pesce. Coprite, portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e fate sobbollire per 15 minuti.
 - Unite i filetti di pesce, i gamberi e il coriandolo e cuocete per 10 minuti o finché il pesce è tenero. Servite subito.
 
RICETTE GUSTOSE A BASE DI PESCE:
- Paella di pesce, la ricetta per preparare in casa il piatto tipico della cucina spagnola
 - Alici fritte, le migliori varianti della ricetta di un pesce speciale e molto salutare
 - Bastoncini di pesce, la ricetta per preparare in casa uno dei piatti preferiti dai bambini
 - La ricetta delle “polpette pesciolino” per convincere i bambini a mangiare il pesce
 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 

