RICETTA VELLUTATA DI SEDANO RAPA
Una cena improvvisa, o da organizzare all’ultimo momento? Un piatto per combattere il freddo in modo naturale? C’è un’antica ricetta che vi risolve qualsiasi problema e vi consente di gustare la bontà di ingredienti sani e genuini: la vellutata di sedano e rape. Il sedano è ricco di magnesio, potassio e fibre, mentre la rapa, una radice carnosa poverissima di calorie, contiene dosi massicce di acido folico, vitamina B e C, ed è disintossicante e antiossidante.
LEGGI ANCHE: Foglie di sedano, fantasia senza spreco in cucina
VELLUTATA DI SEDANO RAPA
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 400 gr di sedano rapa
- Pane q.b.
- 150 gr di patate
- 1 porro
- 20 g di nocciole tostate
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
PREPARAZIONE
- Sbucciate il sedano rapa e le patate con un pelapatate, poi tagliate tutto a tocchetti.
- Pulite il porro eliminando la radichetta, la guaina esterna e la parte verde scura, poi affettatelo sottilmente.
- In una casseruola, portate a bollore gli ortaggi coperti a filo di acqua salata.
- Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire dolcemente per 20 minuti circa.
- Quando gli ortaggi sono teneri, togliete dal fuoco e, con l’aiuto di un mixer a immersione, frullateli insieme all’acqua di cottura fino a ottenere un composto liscio e vellutato.
- Servite la vellutata calda nelle ciotole, accompagnata dalle nocciole spezzettate e, a piacere, con una presa di petali di fiordaliso secchi. E con il pane, che ci sta molto bene.
VELLUTATE: LE RICETTE PERFETTE PER MANTENERSI IN SALUTE
- Vellutata di carote, l’imperdibile ricetta con lo zenzero e quella con le bacche di ginepro
- Vellutata di cavolfiore, le migliori ricette. La versione light con il brodo vegetale. E quella con lime e zenzero (foto)
- Vellutata di verdure, la ricetta ideale a costo (quasi) zero. Con gli scarti vegetali conservati per due giorni in freezer
- Vellutata di topinambur: la ricetta di un piatto perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali
- Vellutata di porri: la ricetta con le patate che recupera le verdure avanzate