RICETTA RISI E BISI
La ricetta risi e bisi è tipica del veneto ed è un piatto della tradizione molto apprezzato a base di riso e piselli. La particolarità di questo primo piatto sta nel fatto che non si utilizzano solamente i piselli freschi ma anche i loro baccelli in modo da non sprecare nulla. Vediamo come realizzare questa ricetta in modo semplicissimo con tanto gusto e nutrimento.
RISI E BISI ALLA VENETA
Ecco come preparare il risotto con i piselli senza sprechi. Si può aggiungere più brodo a seconda che vogliamo il riso più o meno asciutto. La dose di brodo indicata è per un risotto cremoso, al cucchiaio. Possiamo adoperare il riso che preferiamo a seconda dei nostri gusti ricordando che la cottura del riso dipende dalla tipologia utilizzata
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso
 - 1 kg di piselli freschi
 - 1 lt di brodo vegetale
 - 1 scalogno
 - 50 gr di parmigiano reggiano
 - 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 
Procedimento
- Come prima cosa sgraniamo i piselli e poi mettiamo a bollire in abbondante acqua salata insieme ai baccelli
 - Una volta pronti (circa 1 ora) prendiamo i baccelli e passiamoli con il minipimer
 - Ora prendiamo un colino a maglie fitte e mettiamo dentro la crema di baccelli filtrandola con cura in modo che le parti legnose dei piselli non passino tra le maglie
 - Prendiamo una padella dai bordi alti e facciamo appassire lo scalogno con l’olio
 - Aggiungiamo il riso e la crema di baccelli allungando con brodo vegetale fino ad avvenuta cottura
 - Se vogliamo una minestra possiamo aggiungere più acqua mentre se preferiamo un risotto la quantità descritta di brodo è sufficiente
 - A cottura ultimata uniamo i piselli e il parmigiano e lasciamo insaporire ancora un paio di minuti a fuoco dolce
 - Serviamo in tavola con una spolverata di prezzemolo
 
TRE RICETTE REGIONALI DA NON PERDERE:
- Risotto alla lombarda: la ricetta originale
 - Ricette regionali: mparrettati con il sugo di pomodoro fresco. Un piatto antico della tradizione calabrese
 - Minestra di lenticchie: la ricetta alla siciliana
 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 
