RICETTA PATÈ DI LENTICCHIE –
Le lenticchie sono un alimento importante per la nostra salute, da portare in tavola spesso. Ricche di vitamine, fibre e sali minerali e povere di grassi, grazie al loro elevato contenuto proteico, se consumate nella giusta quantità, si presentano anche come una valida alternativa alla carne.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare un delizioso ragù di lenticchie
RICETTA CREMA DI LENTICCHIE –
Abbiamo visto insieme come utilizzarle per la preparazione di tante deliziose polpette, oggi vi spieghiamo come preparare un sano e nutriente patè di lenticchie: una ricetta semplice e veloce da preparare, tratta dall’interessante ricettario “Il vegan in cucina” di Stefano Momentè in cui trovate oltre 300 preparazioni senza carne, pesce, uova e latticini.
Ingredienti
- 2 cipolle
 - 2 tazze di lenticchie
 - 250 gr di pane raffermo
 - Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
 - Un pizzico di timo
 - Un pizzico di coriandolo
 - 2 foglie di alloro
 - Noce moscata (quanto basta)
 - ½ cucchiaino di sale
 - 3 cucchiai di prezzemolo tritato
 - Un bicchiere di vino secco
 
Preparazione
– Riponete il pane a bagno in una ciotola con l’acqua e il vino per circa un’ora e intanto tritate le cipolle, fatele appassire in poco olio, e poi aggiungete il pane.
– Mescolate aggiungendo un pò d’acqua se necessario e fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma medio-bassa.
– Aggiungete anche il sale e il prezzemolo e continuate a mescolare per altri 5 minuti.
– Aggiungete le lenticchie già cotte e ridotte a purea, mescolate ancora e spegnete il fuoco non appena l’impasto inizia ad addensarsi.
– Versate il tutto in una pirofila leggermente oliata e fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 200 gradi.
– Servite con contorno a piacere.
PER APPROFONDIRE: Hummus di melanzane, la ricetta per prepararlo in casa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 


