- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 1 ora
- Difficoltà: Bassa
Come preparare il pan di mela
ll pan di mele è un dolce soffice, morbido, soffice e profumato, a base di mele (preferibilmente renette o golden), tipico della tradizione della cucina del Trentino-Alto Adige, ma ormai diffuso in tutte le regioni italiane.
Questa è la ricetta classica che prevede anche l’aggiunta essenziale del miele.
Ingredienti
- 260 gr di farina di grano tenero tipo 00
- 260 gr di farina di grano tenero tipo 2 (semi integrale) biologica macinata a pietra
- Un cubetto di lievito di birra da agricoltura biologica
- 3 cucchiai da minestra di miele di tarassaco
- 2 mele biologiche di produzione locale
- 300 ml di acqua
- Sale (quanto basta)
Preparazione
- Sciogliete il lievito in 300 ml di acqua tiepida alla quale avrete aggiunto un cucchiaio di miele di tarassaco e un pizzico di sale.
- Sbucciate le mele, tagliatele a pezzi e mettetele in una a terrina capiente, versateci sopra tutta la farina e, infine, l’acqua tiepida con il lievito.
- Aggiungete altri due cucchiai di miele di tarassaco. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido che farete riposare per tre ore in un luogo tiepido.
- Formate ora una pagnotta e disponetela su una teglia imburrata.
- Cuocete per circa un’ora in un forno già caldo a 180° (approfittate del forno ancora caldo se vi è stata cotta prima un’altra pietanza).
Leggi anche:
- Torta di mele: una ricetta speciale che utilizza il pane raffermo
- Aceto di mele: la ricetta veloce per farlo in casa
- Budino di mele: la ricetta con zenzero e cannella
- Crostatine di mele: la ricetta con la cannella
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

