Ora basta, l'app Altroconsumo: come difendersi da fregature e disservizi | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Ora basta, l’app Altroconsumo: come difendersi da fregature e disservizi

Gratuita e disponibile per iOS e per Android, ti permette di "alzare la voce".

Prodotti difettosi? Contratti non rispettati? Problemi con la compagnia telefonica, il fornitore della luce o del gas, l’assicurazione? Contro fregature e disservizi vi segnaliamo la nuova app di Altroconsumo “Ora Basta”. È gratuita e disponibile per iOS e per Android. «“Ora Basta!” ti permette di “alzare la voce” e, finalmente, farti sentire», dicono dall’associazione. Ecco le istruzioni per l’uso.

Condividi. Basta scaricare l’app e registrarsi. In pochi passi potrai fare un reclamo, inserendo il nome della società da cui pensi di aver subito un abuso e descrivendo la tua disavventura. La tua denuncia verrà condivisa nel network dove potrai, anche tu, seguire e commentare le esperienze degli altri utenti che più ti interessano.

LEGGI ANCHE YourRec, la piattaforma virtuale per riciclare risparmiando

Informazioni e assistenza legale. Se hai bisogno subito di assistenza puoi rivolgerti a uno degli 80 avvocati messi a disposizione dall’associazione, chiamando il numero verde 800 600 233: per i soci la consulenza è sempre gratuita, ma anche i non soci avranno diritto a una prima assistenza gratuita. All’interno dell’app, nella sezione “I tuoi diritti”, troverai informazioni e istruzioni pratiche per sapere cosa fare e far valere le tue ragioni in alcuni casi particolari.

Come scaricarla. L’app è disponibile per iOS e Android (quindi sia per chi ha iPhone o, ad esempio, Samsung). È possibile scaricarla sui relativi store: iTunes o Google Play. Oppure direttamente da qui.

Nuove battaglie. Esperti e specialisti analizzano periodicamente le segnalazioni postate dagli utenti dell’app e approfondiscono i problemi più comuni per valutare l’avvio di petizioni, class action o segnalazioni alle autorità competenti.

APPROFONDISCI Quanto consumano gli elettrodomestici? Te lo dice un’app

I primi risultati sono già arrivati: sulla base dei 275 reclami postati in circa un mese dal lancio dai 10mila consumatori che hanno scaricato l’applicazione, Altroconsumo ha potuto segnalare all’Antitrust le società H3G e Fastweb per attività non trasparenti. Approfondisci qui.

 

Share

<