Lotta al multitasking: la proposta di legge in New Jersey per impedire di mandare sms mentre si cammina

Una proposta di legge in New Jersey prevede una multa di 50 dollari per chi scrive messaggi con il proprio telefono mentre si cammina. Troppa severità? Secondo uno studio della William Paterson University nel 2010 sono morti 4mila pedoni a causa della scarsa attenzione posta mentre si cammina per strada

MULTITASKING FA MALE –

Il multitasking fa male: per questo fare più cose insieme, soprattutto mentre si cammina o peggio ancora mentre si guida, dovrebbe essere vietato per legge (mentre si guida peraltro non si puà già fare altro, giova ricordarlo). E’ l’idea che è venuta ad alcuni senatori in New Jersey, dove è stata presentata una proposta di legge per vietare l’uso del telefono per inviare messaggi mentre si cammina. La pena è decisamente severa: una multa da 50 dollari. “Le persone devono fare attenzione a quello che succede attorno a loro”, spiega Pamela Lampitt, esponente del Partito Democratico che ha presentato il disegno di legge all’Assemblea Generale del New Jersey, come si legge sul sito della Stampa.it, sezione tecnologia.

LEGGI ANCHE:  Le nostre vite sempre di fretta, ma ne vale davvero la pena?

MULTITASKING PSICOLOGIA –

Può sembrare una proposta un po’troppo severa ma a dare forza alla proposta della Lampitt sono i numeri relativi alle vittime di sms e chat: nel 2010, secondo uno studio della William Paterson University, sono morti 4mila pedoni, mentre altri 70mila sono rimasti infortunati a causa della scarsa attenzione mentre si cammina per strada.

Il problema se lo sono posto di recente anche in Svezia: a Stoccolma, negli scorsi mesi, sono comparsi alcuni cartelli che segnalano come pericolo proprio chi cammina senza staccare mai lo sguardo dal proprio smartphone. L’anno scorso invece la Utah  Valley University ha tracciato sulle scale dell’istituto delle corsie preferenziali per chi sta scrivendo con lo smartphone mentre cammina.

LEGGI ANCHE: Ritagliare più tempo per sè stessi non è una scelta di egoismo

MONOTASKING –

Noi di Non sprecare abbiamo sempre sostenuto l’importanza del monotasking o singletasking, ovvero fare una sola cosa alla volta e per bene, senza farsi travolgere dalla civiltà della fretta. In queso articolo vi spieghiamo cinque modi per sconfiggere il multitasking e riappropiarsi del piacere di fare le cose a modo.

PER APPROFONDIRE: Nuove tendenze, basta con la schiavitù del tempo che ci insegue

Torna in alto