Vecchie borse per fare orecchini, cinture e anche portavasi

Con un semplice riciclo creativo si evita di sprecare tanti oggetti che spesso finiscono dimenticati o, peggio, nella spazzatura

Vecchie borse per fare orecchini, cinture e anche portavasi

Le vecchie borse, quelle che ormai per tanti motivi non usiamo più, vengono quasi sempre sprecate. Finiscono abbandonate in qualche armadio, o in soffitta, in un cassetto, oppure, e questa è una soluzione ancora peggiore, vengono gettate nella spazzatura.

Eppure con le vecchie borse si possono fare tanti oggetti utili, sia per il proprio guardaroba, sia per la casa. Parliamo di orecchini e cinture, ma anche di portavasi e portariviste.

Orecchini

orecchini similpelle
Foto di Tizzy Ely Italia via Facebook

Se avete un minimo di manualità o vi piace indossare accessori unici, dalle borse rovinate potete ricavare alcune parti intatte e utilizzarle per creare orecchini, bracciali e collane. Per ottenere i pendenti della foto vi basta ritagliare delle foglie, praticare un foro all’estremità superiore, inserire la monachella (ovvero il gancio che vi servirà per indossarli) e nulla di più.

Cinture

cintura
Foto di Couleur da Pixabay

Potete riciclare le vecchie borse facendone una bella cintura. Nulla di più semplice, le loro tracolle sono già predisposte, spesso con tanto di fori. Basta recarsi presso un calzolaio e fare applicare la cinghia che più vi piace.

Toppe

toppe
Foto di Gianmarco Chivasso via Facebook

Le borse più colorate e realizzate con tessuti morbidi si prestano molto bene a dare vita a delle toppe. Toppe che potete mettere sui vestiti, sui vecchi jeans o come applicazione sui cuscini o altri elementi di arredamento. Mai come in questo caso vale la regola dello sperimentare.

Portafoglio o astuccio

portafoglio
Foto di Petra da Pixabay

Con le borse vecchie, ancora, potete ottenere dei portafogli o degli astucci. Basta ritagliarne i pezzi che dovrete assemblare su misura e, con qualche cucitura e una cerniera, avrete ottenuto un nuovo accessorio. Unico e originale perché fatto con le vostre mani.

Contenitori per cassetti e armadi

borsa armadio
Foto di justynafaliszek da Pixabay

Senza troppa fatica, potete usare la borsa così com’è come contenitore per armadi o cassetti. Potrete riporci davvero di tutto, dagli accessori alla biancheria intima, per averla protetta dalla polvere (specie se l’armadio è aperto o avete una cabina armadio).

Portavasi e coprivasi

coprivaso
Foto di Magi via Facebook

Sia le borse di finta pelle che quelle di tessuto si prestano a diventare dei coprivasi pratici e funzionali. Anche in questo caso servono qualche taglio e qualche cucitura, ma l’effetto risulta veramente curato.

Portariviste e portatelecomandi

riviste
Foto di Karolina Grabowska via Pexels

Ancora, le vecchie borse, magari rivestite con un tessuto più adatto, e poste ai lati del divano o di una poltrona, diventano dei portariviste capienti. Con le borse più piccole potete pensare, invece, di dare vita a un portatelecomando.

Guinzaglio e collare per il cane

guinzaglio
Foto di Lum3n via Pexels

Con la tracolla della borsa, se fatta di un materiale resistente, potete ricavare dei guinzagli per i vostri amici a quattro zampe. Nulla di più banale, probabilmente, ma utile sicuramente. Pensate a quante tracolle avete buttato negli anni e a quanti soldi avreste potuto risparmiare. Pratico ed economico, permette di dare sfogo alla propria creatività. Potete infatti abbellirlo con diverse applicazioni.

Tag per valigia

tag valigia
Foto di CreaMomenti via Facebook

Ancora, con parte della borsa (se sottile), potete creare i classici tag da valigia, ovvero i cartellini da appendere all’impugnatura sui quali annotare nome, cognome e recapiti vari in caso di smarrimento. Utili e originali.

Leggi anche:

Foto copertina di Debora Cardenas su Unsplash

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto