Kickstarter è una piattaforma di crowdfunding (finanziamento collettivo) che permette a creatori di progetti – come artisti e scrittori – di raccogliere i fondi direttamente dal pubblico per realizzare le proprie idee e non sprecarle per mancanza di sostegno finanziario. Chiunque può sostenere un progetto versando una somma, anche piccola, e tutti i contributi vengono registrati ma non addebitati subito.
Se il progetto raggiunge o supera l’obiettivo economico entro la scadenza, fondi vengono incassati e il creatore riceve i soldi (meno le commissioni trattenute da Kickstarter e le tasse da pagare); se non raggiunge l’obiettivo, nulla viene addebitato sul conto del donatore e anche il creatore del progetto non riceve nulla.
Una volta ottenuti i fondi, il creatore deve realizzare il progetto, come previsto, condividere gli aggiornamenti con i suoi sostenitori e distribuire gli utili secondo gli accordi presi.
Fonte immagine di copertina: Kickstarter/Facebook
Leggi anche:
- Lettura: i maggiori benefici per la salute
- Ticket Books: in Brasile i libri si trasformano in biglietti della metro per incentivare la lettura
- Il bibliomotocarro di Antonio che gira tutta la Basilicata per incentivare i ragazzi alla lettura
- Libri e bambini: perché è importante abituarli alla lettura sin da piccoli
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

