I colori più adatti contro il caldo sono il bianco e il giallo

I risultati di una ricerca dell’Istituto nazionale per gli Studi Ambientali in Giappone. I colori meno adatti sono il nero e il verde scuro

caldo come vestirsi
Anche i colori, nell’abbigliamento come nell’arredamento, hanno la loro importanza per combattere il Grande Caldo. Da sempre questi sono considerati i colori più adeguati per fronteggiare le alte temperature:
Bianco
  • Riflette quasi tutta la luce solare
  • È il colore più efficace contro il calore.
Beige – Sabbia
 
  • Tonalità naturali chiare, molto usate nei paesi caldi.
  • Mantengono la freschezza senza essere abbaglianti.

Giallo chiaro

    • Luminoso e allegro, riflette bene il sole.

Azzurro – Celeste

  • Colore fresco e visivamente “rinfrescante”.
  • Evoca acqua e cielo, dando una sensazione psicologica di freschezza.

Grigio chiaro – Perla

  • Neutro ma molto funzionale contro il calore.
  • Meno soggetto a macchie rispetto al bianco.

Verde chiaro – Salvia

    • Tonalità naturali che trasmettono calma e freschezza.

Una recente ricerca di un gruppo di studiosi giapponesi dell’Istituto nazionale per gli Studi Ambientali di Tokyo ha fornito ulteriori conferme, e qualche novità, sui colori più idonei per fronteggiare il Grande Caldo. Specie nell’abbigliamento e per quanto riguarda i capi che indossiamo quando le temperature sono molto alte.

I ricercatori hanno realizzato il loro studio con nove magliette dello stesso materiale e con identico design. Ma con colori diversi. Dopo cinque minuti di esposizione su manichini all’aperto, in luoghi non ombreggiati ma ben ventilati, i ricercatori sono andati a misurare le temperature delle diverse magliette. Quelle bianche e gialle erano le più fresche: la temperatura rilevata era attorno ai 30 gradi. Le magliette verde scuro e nere erano le più calde: circa 50 gradi. Tra i due estremi, nella scala di resistenza al caldo, erano le magliette grigio chiaro, rosse viola, bluette e verde chiaro. Ovviamente l’esperimento si è svolto in condizioni atmosferiche analoghe per tutte le magliette indossate, mentre nella realtà anche piccole variazioni della ventilazioni possono incidere in modo determinante sul livello dei gradi registrati durante l’esposizione all’aria aperta. In ogni caso potete fare un esperimento diretto in una giornata particolarmente torrida, indossando due magliette di colori opposti (bianca e nera), a distanza di una mezz’ora, e verificare quando sentite più caldo.
Quanto ai colori da evitare con il caldo, sono:
  • Nero: assorbe tutta la luce e si riscalda rapidamente.
  • Blu scuro, rosso scuro, verde scuro, marrone scuro: anche se meno estremi del nero, trattengono più calore.
  • Colori intensi (come arancione acceso o fucsia): riflettono meno e possono aumentare la sensazione di calore.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto