Giampietro Nardi: l’imprenditore che regala 1.500 a tutti i dipendenti in occasione del suo compleanno

Non è una mancia, ma una prova di buonsenso da parte di un uomo che ha capito che cosa significa il caro-vita e gli stipendi fermi

Giampietro Nardi

Giampietro Nardi non è un filantropo, né un uomo che ama mettersi in mostra e distribuire mance a chi ne ha bisogno, ma piuttosto un imprenditore responsabile, generoso e consapevole dei veri problemi dei suoi dipendenti. Ha colto al volo l’occasione dei festeggiamenti per i suoi 80 anni appena compiuti, e ha deciso di far trovare 1.500 euro in più nella busta paga di luglio 2025, a tutti i 180 lavoratori della sua azienda.

Nardi è il classico imprenditore del Nord Est, solido e innovatore, che ha fondato la sua azienda a Chiampo, in provincia di Vicenza, un vero gioiello del made in Italy, al punto da diventare la prima impresa italiana nel settore dell’arredo per giardini, con esportazioni in 132 paesi di tutto il mondo.
Il gesto di Nardi è sintomatico della sua relazione umana con i dipendenti dell’azienda e della consapevolezza dei problemi che devono affrontare, ogni giorno, per il combinato disposto del caro-vita e degli stipendi e dei salari che in Italia, di fatto, sono fermi da una ventina d’anni. 

“Nostro padre è fatto così – spiegano al Giornale di Vicenza le figlie Floriana e Anna Nardi, amministratrici delegate dell’azienda da oltre 83 milioni di fatturato che porta il made in Italy in tutto il mondo – Nella sua semplicità risiede la forza di un uomo autentico e generoso”. Al padre, si legge nell’articolo, le due figlie hanno donato il libro del giornalista Pierluigi Masini “Giampietro Nardi. State comodi” (antiga edizioni) che racconta la storia del pioniere vicentino dell’arredo outdoor.

Foto di copertina tratta dal sito https://www.nardioutdoor.com

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto